Monica Rizzo

Quando zucca neonato

"Quando zucca neonato" è un'espressione che si riferisce al periodo ideale per introdurre la zucca nella dieta dei neonati. Ricca di vitamine e minerali, la zucca è un alimento sicuro e nutriente per i più piccoli.

Broccoli sono lassativi

Il broccolo è noto per le sue proprietà lassative grazie all'alto contenuto di fibre. Queste favoriscono la motilità intestinale, contribuendo a prevenire la stitichezza e promuovendo una digestione sana.

Perché castagne ammollo

Le castagne ammollo sono una tradizione culinaria che migliora la digeribilità e il sapore del frutto. Questo processo prevede l'ammollo delle castagne in acqua per diverse ore prima della cottura.

Broccoli come pulirli

La pulizia del broccolo è essenziale per garantirne la freschezza e la sicurezza alimentare. Ecco come procedere: rimuovere le foglie esterne, tagliare i gambi e immergere in acqua con bicarbonato per eliminare impurità.

Le mele sono diuretiche

Le mele, grazie al loro alto contenuto di acqua e potassio, possiedono proprietà diuretiche naturali. Consumare mele regolarmente può favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso nel corpo.

Zucca come sbucciarla

Sbucciare la zucca può sembrare complicato, ma con gli strumenti giusti e una tecnica adeguata, diventa un'operazione semplice. Ecco una guida passo-passo per ottenere il massimo dalla vostra zucca.

Mele sono astringenti

Le mele sono astringenti, il che significa che possono aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la salute digestiva. Questo effetto è dovuto alla presenza di tannini e fibre nelle mele.

Broccoli come bollirli

Bollire i broccoli è un metodo semplice e salutare per cucinarli. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata, aggiungi i broccoli e cuoci per 4-5 minuti. Scolali e servili caldi.

Chi non può mangiare i broccoli

I broccoli sono un alimento nutriente, ma non tutti possono consumarli. Persone con problemi di tiroide, allergie o che assumono anticoagulanti dovrebbero evitarli o consultare un medico.

Speck come farlo

Il "Speck" è un salume tipico dell'Alto Adige, ottenuto da cosce di maiale disossate e stagionate. La preparazione prevede salatura, speziatura e affumicatura leggera, seguita da una lunga stagionatura.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -