Monica Rizzo

L’insalata di patate può sostituire il purè

L'insalata di patate può essere un'alternativa interessante al purè, offrendo una consistenza diversa e un mix di sapori. Ricca di nutrienti, è versatile e si presta a molte varianti.

Come fare una torta di patate gourmet

Preparare una torta di patate gourmet richiede ingredienti di alta qualità e tecniche precise. Scegli patate a pasta gialla, formaggi pregiati e aromi freschi per un risultato raffinato e delizioso.

Cosa mangiare con il gazpacho

Il gazpacho, una zuppa fredda spagnola, si abbina perfettamente con crostini di pane, insalate fresche, e tapas come olive, jamón serrano e formaggi. Ideale anche con frutti di mare e verdure grigliate.

Fichi sono vegani

I fichi sono generalmente considerati vegani, poiché sono frutti prodotti dalle piante di fico. Tuttavia, alcune varietà possono ospitare insetti come le vespe, sollevando questioni etiche per alcuni vegani.

Quando nasce il ghiacciolo

Il ghiacciolo, un'iconica delizia estiva, nasce nel 1905 grazie a Frank Epperson, che accidentalmente lasciò una miscela di acqua e sciroppo all'aperto durante una notte fredda.

Funghi dove comprarli

I funghi sono un ingrediente versatile e delizioso. Per acquistarli freschi e di qualità, è consigliabile rivolgersi a mercati locali, negozi specializzati o direttamente dai produttori agricoli.

Limone cosa contiene

Il limone è un agrume ricco di vitamina C, antiossidanti e acido citrico. Contiene anche potassio, magnesio e fibre, contribuendo a numerosi benefici per la salute, come il rafforzamento del sistema immunitario.

Bruschetta quale pane

La bruschetta è un antipasto italiano che richiede un pane di qualità. Il pane ideale è il ciabatta o il pane toscano, che, grazie alla loro croccantezza, esaltano i sapori degli ingredienti freschi.

Quali erbe aromatiche usare sulla bruschetta

Le erbe aromatiche sono essenziali per esaltare il sapore della bruschetta. Tra le più utilizzate troviamo basilico, rosmarino, origano e timo. Ogni erba aggiunge una nota unica e distintiva.

Ricotta quando darla al neonato

La ricotta può essere introdotta nella dieta del neonato a partire dai 6 mesi, ma è fondamentale consultare il pediatra. Questo formaggio fresco è ricco di proteine e calcio, ideale per la crescita.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -