Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Monica Rizzo

Quale ricotta è più magra

La ricotta è un formaggio fresco molto apprezzato per la sua versatilità in cucina. Tra le varianti, la ricotta di mucca è generalmente più magra rispetto a quella di pecora, con un contenuto di grassi inferiore.

Cosa fare se la cacio e pepe risulta troppo salata

Se la tua cacio e pepe risulta troppo salata, non disperare. Puoi aggiungere un po' di panna da cucina o unire una patata bollita e schiacciata per assorbire l'eccesso di sale.

Quando mettere i pomodorini sulla pizza

I pomodorini sulla pizza vanno aggiunti negli ultimi minuti di cottura per preservarne la freschezza e il sapore. Inserirli troppo presto può farli diventare molli e perdere il loro gusto vivace.

Fichi come maturano

I fichi maturano attraverso un processo naturale che coinvolge l'accumulo di zuccheri e la trasformazione della polpa. La maturazione è influenzata da fattori climatici e dalla varietà della pianta.

Quali sono i tempi di cottura della sbriciolata

La sbriciolata, un dolce tradizionale italiano, richiede un tempo di cottura di circa 30-35 minuti in forno preriscaldato a 180°C. È essenziale monitorare la doratura per ottenere una consistenza perfetta.

Cosa fare con anguria congelata

L'anguria congelata è un ingrediente versatile per rinfrescanti frullati estivi, sorbetti fatti in casa e cocktail ghiacciati. Scopri come utilizzarla al meglio per creare deliziose ricette estive.

Quando nasce la parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane, piatto simbolo della cucina italiana, ha origini controverse. Si ritiene che sia nata nel Sud Italia, con influenze dalla cucina araba e spagnola, nel XIX secolo.

È possibile fare una versione vegana della cacio e pepe

È possibile creare una versione vegana della cacio e pepe utilizzando ingredienti come il lievito alimentare e il latte di anacardi per replicare la cremosità e il sapore del formaggio tradizionale.

Perche funghi porcini

I funghi porcini, noti per il loro sapore ricco e la consistenza carnosa, sono un ingrediente pregiato nella cucina italiana. Crescono spontaneamente nei boschi e sono apprezzati per la loro versatilità culinaria.

Come evitare che la pasta si incolli durante la preparazione della cacio e pepe

Per evitare che la pasta si incolli durante la preparazione della cacio e pepe, è essenziale utilizzare abbondante acqua salata, mescolare frequentemente e aggiungere l'amido di cottura al formaggio per una crema perfetta.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -
AI Chatbot Avatar
AI Avatar
Ciao! Come posso aiutarti?