Monica Rizzo

Parmigiana dove è nata

La parmigiana è un piatto tradizionale italiano, originario della Campania. Si compone di melanzane fritte, salsa di pomodoro e formaggio, simbolo della cucina mediterranea.

Come fare parmigiana al forno

La parmigiana al forno è un piatto tradizionale italiano che unisce melanzane, salsa di pomodoro e formaggio. Per prepararla, affettate le melanzane, grigliatele e alternate gli strati con gli altri ingredienti in una teglia. Cuocete in forno fino a doratura.

Come fare involtini di zucchine e gamberetti

Gli involtini di zucchine e gamberetti sono un antipasto raffinato e leggero. Per prepararli, affettate sottilmente le zucchine, cuocete i gamberetti e avvolgeteli nelle fette di zucchina. Servite con una salsa leggera.

Quali spezie usare negli involtini di zucchine

Gli involtini di zucchine possono essere arricchiti con diverse spezie per esaltarne il sapore. Tra le più indicate troviamo il timo, il rosmarino e la menta, che donano freschezza e aromaticità al piatto.

Quale radicchio per risotto

Per un risotto perfetto, il radicchio rosso di Treviso è l'ideale grazie al suo sapore delicatamente amaro e alla consistenza croccante. Altre varietà, come il radicchio di Chioggia, possono essere valide alternative.

Gazpacho come si mangia

Il gazpacho, una zuppa fredda originaria della Spagna, si consuma tradizionalmente come antipasto o primo piatto. Servito freddo, è ideale per rinfrescarsi durante i mesi estivi.

Quale formaggio per parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane richiede un formaggio che si sciolga bene e aggiunga sapore. Il fiordilatte è ideale per la sua cremosità, mentre il parmigiano reggiano dona un tocco di sapidità.

Quali spezie si possono aggiungere alla torta di patate

Le spezie possono trasformare una semplice torta di patate in un piatto straordinario. Tra le più consigliate ci sono la noce moscata, il rosmarino, il timo e il pepe nero, che esaltano il sapore delle patate.

Cosa vuol dire bruschetta al pomodoro

La bruschetta al pomodoro è un antipasto tipico della cucina italiana, composto da fette di pane tostato condite con pomodori freschi, basilico e olio d'oliva. Un simbolo di freschezza e semplicità.

Cosa scrivere torta laurea

Quando si sceglie cosa scrivere su una torta di laurea, è importante considerare il nome del laureato, il titolo di studio conseguito e un messaggio di congratulazioni personalizzato.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -