Monica Rizzo

Perche ricotta si chiama cosi

La ricotta, il cui nome deriva dal latino "recocta", indica il processo di cottura del siero di latte. Questo formaggio fresco è apprezzato per la sua versatilità e leggerezza.

Banane come merenda

La banana è una scelta eccellente come merenda grazie al suo alto contenuto di potassio, fibre e vitamine. È pratica da trasportare e fornisce energia immediata, ideale per una pausa salutare.

Bruschetta e vino, quali abbinamenti

La bruschetta, con la sua semplicità e varietà di ingredienti, si presta a numerosi abbinamenti enologici. Scopri come scegliere il vino giusto per esaltare ogni sapore, dal pomodoro fresco al tartufo.

La crema al caffè fa ingrassare

La crema al caffè, apprezzata per il suo gusto avvolgente, può contribuire all'aumento di peso se consumata in eccesso. Ricca di zuccheri e grassi, è importante moderarne l'assunzione.

Perche il polpo viene gommoso

La consistenza gommosa del polpo è spesso dovuta a una cottura inadeguata. Per ottenere un polpo tenero, è fondamentale rispettare tempi di cottura precisi e tecniche di preparazione corrette.

Anguria dove trovarla

L'anguria, frutto estivo per eccellenza, è disponibile nei mercati ortofrutticoli, supermercati e negozi di alimentari. Le regioni italiane più note per la produzione includono Puglia, Sicilia e Lazio.

La crema al caffè è senza glutine

La crema al caffè è un dessert delizioso e versatile, ideale per chi cerca un'opzione senza glutine. Preparata con ingredienti naturali, soddisfa anche le esigenze di chi ha intolleranze alimentari.

La crema al caffè si può congelare

La crema al caffè può essere congelata, ma è importante seguire alcune precauzioni. Congelarla in porzioni e utilizzare contenitori ermetici aiuta a preservarne la freschezza e la consistenza.

Pomodorini sono senza glutine

I pomodorini, piccoli e dolci frutti del pomodoro, sono naturalmente privi di glutine. Ideali per diete celiache, offrono un'opzione sicura e gustosa per arricchire insalate e piatti vari.

Gazpacho cosa è

Il gazpacho è una zuppa fredda originaria dell'Andalusia, a base di pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla, aglio, pane, olio d'oliva, aceto e sale. È particolarmente apprezzata durante l'estate.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -