Monica Rizzo

Perche riso soffiato

Il "Perché riso soffiato" esplora i benefici nutrizionali e la versatilità del riso soffiato, un alimento leggero e croccante, ideale per colazioni salutari e spuntini energetici.

Come recuperare spezzatino duro

Se il tuo spezzatino risulta duro, prova a cuocerlo a fuoco lento con un po' di brodo o vino per ammorbidirlo. Aggiungi una foglia di alloro per esaltare il sapore durante la cottura.

Come cucinare spezzatino di maiale

Lo spezzatino di maiale è un piatto tradizionale che combina carne tenera con verdure e aromi. Per prepararlo, rosola la carne, aggiungi cipolla, carote e brodo, e cuoci a fuoco lento.

Cosa significa riso parboiled

Il riso parboiled è un tipo di riso trattato con vapore e pressione per preservare nutrienti e migliorare la consistenza. Questo processo lo rende più resistente alla cottura e meno appiccicoso.

Cosa fare con pancarrè avanzato

Scopri come trasformare il pancarrè avanzato in deliziose ricette: crostini croccanti, pangrattato fatto in casa o golosi dolci al forno. Non sprecare, reinventa!

Come cuocere filetto di manzo

Per cuocere un filetto di manzo perfetto, iniziate con una carne di qualità. Rosolate in padella calda con olio, sigillando i succhi. Terminate in forno a 180°C per 10-15 minuti.

Pancarrè come cucinarlo

Il pancarrè è un pane versatile, ideale per toast, sandwich e bruschette. Può essere grigliato, tostato o usato come base per piatti creativi, esaltando sapori semplici e complessi.

Cosa abbinare a spezzatino

Lo spezzatino si abbina perfettamente a contorni come purè di patate, polenta o riso. Per esaltare i sapori, considera un vino rosso corposo come il Chianti o il Barolo.

Quale farina per spezzatino

Per uno spezzatino perfetto, la scelta della farina è cruciale. La farina 00, con la sua finezza, è ideale per addensare il sugo senza alterare il sapore del piatto.

Come cucinare filetto di branzino

Il filetto di branzino è un piatto raffinato e semplice da preparare. Per esaltare il suo sapore delicato, cuocetelo al forno con erbe aromatiche e un filo d'olio d'oliva.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -