- Tempo di preparazione: 50 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 11 persone
Hai presente gli “occhi di bue” dolci? Sì, quei biscottini che si sciolgono in bocca! E se ti dicessi che oggi li trasformiamo in una versione salata irresistibile? Nascono così questi biscotti salati bigusto, una ricetta sfiziosa ed elegante che abbiamo pensato come antipasto di un menù realizzato in collaborazione con Colavita, un marchio sinonimo di eccellenza quando si parla di olio extra vergine di alta qualità… ma andiamo per gradi!
Perfetti per dare il via a un pranzo o una cena, ma anche da servire all’orario dell’aperitivo, questi biscottini croccanti racchiudono due farciture strepitose: una ai pomodori secchi e una al paté di olive, due ingredienti strepitosi!
Il protagonista: l’olio extravergine selezione italiana Colavita
Colore intenso e un aroma profumato ed equilibrato che regalano alla frolla salata un sapore unico e una consistenza perfettamente friabile e croccante allo stesso tempo: l’olio extravergine di oliva selezione italiana Colavita è un olio d’eccellenza prodotto con sole olive raccolte e molite in Italia. Perfetto per questa ricetta! E poi utilizzando l’olio extravergine al posto del burro per preparare la frolla c’è un altro grande plus: non c’è bisogno di far riposare l’impasto in frigo… una volta realizzato è pronto per essere steso!
La frolla salata all’olio evo e parmigiano
Il segreto di questi biscotti salati bigusto sta tutto nella frolla salata. Niente burro, ma solo olio extra vergine di oliva Colavita, appunto, che rende l’impasto leggero in bocca e profumatissimo. A completare il tutto, una generosa dose di parmigiano grattugiato, per un risultato saporito e bilanciato. Il bello di questa frolla è la sua versatilità: puoi usarla per creare salatini, crostini, crostate salate o tartellette. Insomma, una preparazione base che vale la pena imparare e tenere sempre a portata di mano.
Come si preparano i biscotti salati bigusto
Il procedimento è semplice e non richiede strumenti speciali. Dopo aver impastato la frolla salata, si stende l’impasto su un piano spolverato con poca semola e si ritagliano i biscotti: metà interi e metà con un foro centrale, proprio come i classici “occhi di bue”. Una volta disposti sulla teglia, si cuociono in forno fino a quando non diventano dorati.
Mentre i biscotti si raffreddano, prepariamo le due farciture che rendono questa ricetta davvero bigusto.
- Prima crema: ricotta e pomodori secchi Colavita, preparati con olio extra vergine e arricchiti da erbe aromatiche e capperi. Il loro sapore intenso e mediterraneo si sposa perfettamente con la delicatezza della ricotta.
- Seconda crema: ricotta e paté di olive Colavita. Un mix cremoso e deciso, dal gusto irresistibile. Da quando l’ho assaggiato, lo metterei ovunque!
Si spalma una delle due creme su un biscotto intero, si copre con quello forato e… voilà! I tuoi biscotti salati bigusto sono pronti per essere serviti.
Perché amerai questi biscotti
Oltre ad essere bellissimi da vedere, i biscotti salati bigusto sono una vera esplosione di sapori: la friabilità della frolla, la cremosità delle farciture e il profumo inconfondibile dell’olio extra vergine Colavita che si fonde a quello del parmigiano… uno spettacolo! Sono perfetti per ogni occasione: dal brunch all’aperitivo, da servire in un buffet o da regalare in una scatolina carina. Insomma, se vuoi portare in tavola qualcosa di originale, profumato e genuino, i biscotti salati bigusto sono la scelta perfetta. Provali e lasciati conquistare!
Altre ricette da scoprire
- Uva al forno con burrata e rose di prosciutto crudo
- Manfredi alla ricotta in bianco profumati al limone
- Parmigiana di zucchine al pesto
- Torta rovesciata all’arancia
Ingredienti
- Uovo 1
- Olio extravergine d'oliva Colavita Selezione Italiana 100 gr
- Acqua a temperatura ambiente 80 gr
- Parmigiano grattugiato 120 gr
- Farina 00 350 gr
- Sale e pepe
- Noce moscata
- Ricotta 300 gr
- Pomodori Essiccati al Sole in Olio Extra Vergine di Oliva Colavita 70 gr
- Paté di olive Nere in Olio Extra Vergine di Oliva 2 cucchiai
- Farina di semola per spolverare
Preparazione
Step 1
Partiamo dall’impasto: in una ciotola sbatti l’uovo con sale, pepe, noce moscata e 100 gr di Olio extravergine Colavita Selezione Italiana.
Step 2
Aggiungi anche l’acqua, il formaggio grattugiato e la farina 00 un po’ per volta. Mescola il tutto prima con la forchetta e mano a mano che l’impasto si fa solido, impasta con le mani.
Step 3
Dovrai ottenere un panetto così: ben amalgamato ma dalla superficie abbastanza grezza. Non lavorarlo eccessivamente.
Step 4
Stendi l’impasto su un piano spolverato con poca semola sotto e sopra, poi forma lo stesso numero di dischi interi e di dischi forati. Puoi aiutarti con un coppapasta/bicchiere più una formica circolare piccola o il tappo di una bottiglia.
Cuoci a 180°C, forno ventilato per 25 minuti. Controlla la cottura di tanto in tanto, forse basta anche qualche minuto in meno… i biscotti non devono diventare scuri.
Step 5
Nel frattempo che i biscotti cuociono e si raffreddano prepariamo la prima farcitura frullando 150 gr di ricotta ben scolata e i pomodori secchi Colavita parzialmente sgocciolati (un po’ di olio puoi utilizzarlo per aiutare la crema a frullarsi).
Step 6
Per la seconda farcitura basta amalgamare i restati 150 gr di ricotta scolata con 2 cucchiai di paté di olive Colavita.
Step 7
Una volta che i biscotti si sono completamente raffreddati li farciamo con le creme due a due, così da formare gli “occhi di bue” salati! Io ne ho ottenuti poco più di una ventina.
Potete capire quanto sono buoni e sfiziosi solo se li provate perciò… avanti! Non c’è tempo da perdere 🙂
© RIPRODUZIONE RISERVATA
