Piadine rosse al pomodoro: l’idea colorata, semplice e gustosa

Piadine rosse al pomodoro

Le piadine rosse al pomodoro sono un’idea originale e saporita per portare in tavola qualcosa di diverso, ma con la stessa semplicità delle classiche piadine. Perfette per un pranzo veloce, un picnic all’aperto o una cena informale tra amici, uniscono pochi ingredienti genuini in una preparazione versatile e colorata.

A dare il tocco speciale a questa ricetta è l’impasto: alla classica base di farina, olio e sale, si aggiunge il concentrato o la passata di pomodoro, che regala alla piadina un colore vivace e un profumo delicato ma inconfondibile. L’impasto, una volta lavorato e lasciato riposare, si stende con facilità e si cuoce in padella calda in pochi minuti, senza bisogno di lievitazione o complicazioni.

Farcitura fresca e pronta in un attimo

Una volta cotte, le piadine rosse diventano la tela perfetta per accogliere farciture leggere e gustose. Una delle combinazioni più amate? Rucola fresca e mozzarella! Il gusto leggermente amaro della rucola si sposa alla perfezione con la dolcezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella, per un piatto bilanciato e ricco di sapore. Puoi aggiungere anche un filo d’olio extravergine, affettati vari e qualche scaglia di parmigiano per un tocco in più, oppure sperimentare altre farciture. Un ottimo abbinamento per esempio è hummus e verdure grigliate, o salmone e avocado.

Sane, personalizzabili e adatte a tutti

Le piadine rosse al pomodoro sono naturalmente vegetariane, leggere e senza lievito, quindi adatte anche a chi ha intolleranze. Vuoi renderle ancora più profumate? Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di origano, basilico secco o paprika dolce.

Possono essere preparate in anticipo, conservate avvolte in un panno pulito e farcite all’ultimo momento. Inoltre, sono ottime anche fredde, perfette per pranzi fuori casa o merende salate.

Insomma, con il loro colore rosso acceso e il sapore delicato del pomodoro, queste piadine sono un’ottima alternativa per chi desidera provare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo veloce e facile da preparare, provale anche tu!

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

In una ciotola capiente, unire la farina, la passata di pomodoro, l’olio e il sale. Impastare fino a ottenere un composto morbido ed elastico. Se necessario, aggiungere un po’ di farina o acqua per regolare la consistenza.

Step 2

Coprire l’impasto con un panno e lasciare riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti. Questo passaggio lo renderà più lavorabile.

Step 3

Dividere l’impasto in 2 palline. Con un matterello, stendere ogni porzione su un piano infarinato fino a formare dei dischi sottili di circa 20 cm di diametro.

Step 4

Scaldare una padella antiaderente senza olio. Cuocere ogni piadina 1-2 minuti per lato, finché non compaiono bolle e macchie dorate.

Step 5

Farcire a piacere, in questo caso la farcia è a base di rucola e mozzarella. Se le piadine vengono preparate in anticipo, per mantenerle morbide, è consigliato tenerle coperte con un panno fino al momento del consumo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version