La salsiccia va aggiunta al risotto durante la fase di tostatura del riso, permettendo così di insaporirlo adeguatamente e di cuocere uniformemente la carne.
La salsiccia, un pilastro della cucina italiana, si gusta in vari modi: grigliata, in umido, o come ingrediente per arricchire sughi e ripieni. Scopriamo le sue versatilità.
Scopri come smaltire correttamente la salsa di pomodoro scaduta, evitando danni ambientali. Non versarla nello scarico: differenzia tra organico e imballaggio. Leggi di più per dettagli.
Lo yogurt è un alimento ricco di probiotici, utili per la salute intestinale. Gli esperti suggeriscono di consumarne 2-3 porzioni al giorno per benefici ottimali.
Il frullare il pomodoro può alterarne sapore e consistenza, poiché rompe le membrane cellulari liberando acqua e enzimi, che possono portare a una salsa acquosa e meno saporita.
Scopri quale yogurt è ideale per chi soffre di colon irritabile. Opta per prodotti a basso contenuto di lattosio e ricchi di probiotici, per un benessere intestinale ottimale.
Scopri il metodo più efficace per spellare i pomodori: immergili in acqua bollente per pochi secondi e poi in acqua fredda. La pelle si staccherà facilmente.
Conservare un pomodoro tagliato richiede attenzione per mantenere freschezza e sapore. Avvolgetelo in pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero, consumandolo entro 2 giorni.
I pomodori possono annerirsi nella parte inferiore a causa della necrosi apicale, un disturbo dovuto a squilibri idrici e carenze di calcio. Una corretta irrigazione e...
Scopri come esaltare il sapore del pomodoro per pizza: dalla selezione dei migliori pomodori alla perfetta combinazione di erbe aromatiche, un viaggio nel gusto.