Monica Rizzo

Quando le castagne galleggiano

"Quando le castagne galleggiano" è un fenomeno naturale che indica la freschezza delle castagne. Le castagne fresche affondano in acqua, mentre quelle meno fresche tendono a galleggiare.

Broccoli come cucinarli bolliti

Il broccolo bollito è un contorno semplice e salutare. Per cucinarlo, tagliare i broccoli in cimette e immergerli in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Scolare e servire con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Quando le castagne non si sbucciano

"Quando le castagne non si sbucciano" è un problema comune che può essere risolto con semplici accorgimenti. Scopri le tecniche migliori per facilitare la sbucciatura e godere appieno del loro sapore autunnale.

Broccolo quando diventa giallo

Il broccolo che diventa giallo è un segnale di maturazione eccessiva o stress. Questo cambiamento di colore può indicare una perdita di nutrienti e sapore, rendendo il vegetale meno appetibile e nutriente.

Broccoli cosa sono

I broccoli sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae. Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, sono noti per i loro benefici sulla salute, inclusa la prevenzione di alcune malattie.

Quale zucca per gnocchi

Per preparare gnocchi di zucca perfetti, è essenziale scegliere la zucca giusta. La zucca mantovana, con la sua polpa soda e dolce, è ideale per ottenere gnocchi dalla consistenza e sapore ottimali.

Cosa significa mela rosa

"Mela rosa" è un termine che si riferisce a una varietà antica di mela, nota per il suo colore rosato e il sapore aromatico. Coltivata principalmente in Italia, è apprezzata per le sue qualità organolettiche uniche.

Semi mela sono tossici

I semi di alcune piante, come mela e ciliegia, contengono sostanze tossiche come l'amigdalina, che può liberare cianuro. È importante non ingerirli in grandi quantità per evitare rischi per la salute.

Perche si chiama speck

Lo speck, tipico dell'Alto Adige, deve il suo nome al termine tedesco "Speck," che significa "lardo". Questo salume affumicato è noto per il suo sapore unico e la tradizionale stagionatura.

Castagne come conservarle

Le castagne, ricche di nutrienti e versatili in cucina, richiedono metodi di conservazione adeguati per mantenere freschezza e sapore. Ecco come conservarle al meglio per prolungarne la durata.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -