Monica Rizzo

Castagne quando si allatta

Le castagne sono una fonte nutriente durante l'allattamento, ricche di vitamine e minerali essenziali. Tuttavia, è importante consumarle con moderazione per evitare possibili allergie nel neonato.

Mele sono lassative

Le mele sono note per le loro proprietà lassative grazie all'alto contenuto di fibre e pectina. Consumate regolarmente, possono favorire il transito intestinale e prevenire la stitichezza.

Broccoli sono proteine

Il broccolo è una verdura ricca di nutrienti, ma è importante chiarire che non è una fonte primaria di proteine. Contiene circa 2,8 grammi di proteine per 100 grammi, offrendo anche vitamine e fibre essenziali.

Quando dare castagne ai bambini

Le castagne sono un alimento nutriente, ma è importante introdurle gradualmente nella dieta dei bambini. Si consiglia di aspettare almeno fino ai 2 anni, per evitare rischi di soffocamento e allergie.

Castagne quali vitamine contengono

Le castagne sono una fonte preziosa di vitamine, in particolare la vitamina C, la vitamina B6 e l'acido folico. Questi nutrienti contribuiscono al benessere generale e al corretto funzionamento del sistema immunitario.

Speck come abbinarlo

Il speck, un salume affumicato tipico dell'Alto Adige, si abbina perfettamente con formaggi stagionati, pane integrale e vini bianchi aromatici come il Gewürztraminer, esaltando i sapori tradizionali.

Zucca cosa fare

La zucca è un ortaggio versatile, ideale per numerose ricette autunnali. Può essere utilizzata in zuppe, risotti, dolci e persino come decorazione. Scopri come sfruttarla al meglio in cucina!

Quando una mela è da buttare

Quando una mela è da buttare, è essenziale riconoscere i segni di deterioramento. Macchie scure, consistenza molle e odore sgradevole indicano che il frutto non è più sicuro per il consumo.

Quando il broccolo fiorisce si può mangiare

Quando il broccolo fiorisce, è ancora commestibile, ma il sapore può diventare più amaro e la consistenza più fibrosa. È consigliabile raccoglierlo prima della fioritura per ottenere il massimo della qualità.

Zucca cosa è

La zucca, nota scientificamente come Cucurbita, è un ortaggio versatile e nutriente. Utilizzata in numerose ricette, è ricca di vitamine A e C, fibre e antiossidanti, beneficiando la salute generale.

La ricetta da non perdere

Video

Bio

5388 ARTICOLI
Cresciuta a pane e ristoranti (letteralmente) ho scoperto presto il mondo del cibo e della cucina. Spadellatrice seriale, i miei studi alberghieri hanno affinato le mie tecniche e le mie conoscenze. Oggi finalmente posso mettere a disposizione tutto quello che ho imparato con chi come me ama cucinare. Pronti a scoprire segreti e tips per rendere perfetti i vostri piatti? E allora seguite la mia rubrica “Trucchi e consigli”.
- Adv -