Virginia Fabbri

Ventagli di pasta sfoglia, il dolcetto delizioso dell’ultimo minuto

I ventagli di pasta sfoglia sono dei dolcetti buonissimi e molto facili da preparare, ideali anche per chi è alle prime armi in cucina....

Tacos di broccoli, l’idea sana e creativa per mangiare più verdure

I tacos di broccoli sono una ricetta colorata e originale, perfetta per portare in tavola le verdure con gusto e semplicità. Si preparano con...

Polpette di fagioli, il salvacena 100% vegetale e super versatile

Le polpette di fagioli sono un salvacena sano, nutriente, 100% vegetale ed economico. Si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono velocissime da...

Crocchette di riso ripiene, la ricetta golosa (e antispreco)

Le crocchette di riso sono un antipasto delizioso, perfetto per utilizzare del riso o del risotto avanzato e trasformarlo in polpette golose e super...

Frico friulano, il tortino di patate facile e delizioso

Il frico friulano, lo capiamo subito dal nome, è una ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia, in particolare sembrerebbe essere originaria dei monti della...

Sbriciolata alla crema, il dolce dal cuore morbido che piace a tutti

La sbriciolata alla crema è un dolce facilissimo e allo stesso tempo delizioso. Si tratta di una crostata friabile che racchiude un cuore morbido...

Baci di dama: la ricetta dei biscotti più romantici (e amati) di sempre

I baci di dama sono dei biscottini deliziosi a base di nocciole e cioccolato, tipici della tradizione piemontese. Oggi scopriremo insieme come prepararli (credetemi,...

Strangolapreti alla trentina, la ricetta che ti porta indietro nel tempo

Antica ricetta della cucina trentina, gli strangolapreti sono un primo piatto ricco e sostanzioso, amato da grandi e piccini. Si tratta di deliziosi gnocchi...

Salmone al limone, la ricetta sana e delicata

Se non sapete come cucinare il pesce in modo semplice, sano e veloce, la ricetta del salmone al limone è quella che fa per...

Uovo confit, la ricetta che non conoscevi (e che amerai!)

L’uovo confit è diventata una delle ricette più virali del web! Perché? Semplicissimo: è facile da preparare e allo stesso tempo effetto wow! Il...

La ricetta da non perdere

Video

Bio

221 ARTICOLI
La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
- Adv -