La bruschettona alla parmigiana è un’idea semplice, ma sorprendente, che trasforma la classica parmigiana di melanzane in una versione rustica e conviviale da gustare con le mani. Niente piatti da preparare o forni da accendere per ore: bastano delle belle fette di pane casereccio, qualche fetta di melanzana fritta grigliata, pomodoro fresco, mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano per dar vita a una vera esplosione di gusto.
Bruschettona alla parmigiana, semplice e profumata
La base è una fetta di pane rustico che diventa la cornice perfetta per accogliere una salsa di pomodoro semplice e profumata, una pioggia di parmigiano e poi, come in un piccolo mosaico mediterraneo, si alternano fette di melanzana grigliata, pomodori maturi e mozzarella filante. Un passaggio in forno o in friggitrice ad aria e il gioco è fatto: la bruschettona è pronta a conquistare tutti, dal primo morso all’ultima briciola.
Perfetta per una cena veloce, un aperitivo con gli amici o un brunch della domenica, questa versione “open face” della parmigiana è versatile, saporita e facilissima da personalizzare. Provala con una base di pane integrale per una nota più rustica, aggiungi un filo di pesto alla genovese per un twist aromatico, oppure termina con una grattata di scorza di limone per un contrasto fresco e sorprendente.
La bruschettona alla parmigiana è una ricetta per riscoprire i sapori di un grande classico in una versione originale e facile da condividere scopri i passaggi e provala anche tu!