Budino all’acqua al cioccolato: la ricetta con pochi ingredienti, leggera e davvero golosa!

Budino all'acqua

Il budino all’acqua al cioccolato è un dolce al cucchiaio che piace sempre a tutti. Gli ingredienti sono pochi e semplicissimi e il risultato è davvero fantastico.

La ricetta tradizionale prevede latte, cacao, cioccolato, zucchero e amido di mais.

Oggi però io ve lo propongo in una versione “fit” molto più leggero e senza lattosio, perché l’acqua verrà usata in sostituzione del latte.

Per realizzarlo vi basterà mescolare in un pentolino con una frusta: cacao, amido di mais, zucchero e acqua, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Dopodiché portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a quando il composto si sarà addensato. Dopodiché versarlo in delle ciotoline e mettere a riposare in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente il vostro budino all’acqua sarà pronto per essere gustato con una spolverizzata di cacao oppure con della frutta.

Budino all’acqua al cioccolato: il dolce zero sbatti perfetto per ogni occasione!

Come servire e decorare il budino all’acqua?

Se siete a dieta o comunque volete stare leggeri, vi consiglio di aggiungere semplicemente un po’ di cacao in superficie.

Altrimenti se volete realizzare una decorazione più bella e di impatto per il vostro budino all’acqua, potete:

La ricetta senza lattosio e senza uova

La particolarità di questa ricetta è che il budino viene realizzato con l’acqua che va a sostituire il latte. Quindi possiamo concludere che questa ricetta è senza lattosio. Inoltre è naturalmente senza uova e quindi possiamo dire che questo è anche un dessert perfetto anche per chi ci tiene a seguire un’alimentazione vegana.

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

In un pentolino versare: cacao, amido di mais, zucchero e acqua.

Step 2

Mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Step 3

Portare sul fuoco e cuocere a fiamma bassa fino a quando il composto si sarà addensato.

Step 4

Versare negli stampini e far raffreddare a temperatura ambiente. Poi mettere a riposare in frigo per tutta la notte.

Step 5

Il giorno seguente, servire i budini decorandoli con un po’ di cacao.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version