- Tempo di preparazione: 20 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
Se cerchi un’idea sfiziosa e leggera per un antipasto o un piatto unico, i cannelloni di zucchine sono la soluzione perfetta! Questa ricetta semplice e creativa utilizza sottili fette di zucchine al posto della tradizionale pasta, racchiudendo un ripieno goloso di prosciutto e mozzarella. Un mix irresistibile che unisce la delicatezza delle zucchine alla sapidità del prosciutto e alla cremosità della mozzarella, per un risultato gustosissimo.
Cannelloni di zucchine, un’esplosione di freschezza e leggerezza
I cannelloni di zucchine sono un piatto ideale per chi desidera un’alternativa più leggera rispetto alla versione classica con pasta. Grazie alla loro bassa quantità di carboidrati e al contenuto ricco di fibre e vitamine, rappresentano una scelta salutare senza rinunciare al gusto. Le zucchine, con la loro consistenza morbida e sapore delicato, si sposano perfettamente con il ripieno cremoso, rendendo ogni morso un equilibrio perfetto di sapori.
Uno degli abbinamenti più classici? Prosciutto cotto e mozzarella, una combinazione perfetta per chi cerca sapori semplici ma appaganti. Per un tocco più deciso, puoi optare per una versione con speck e scamorza affumicata, che aggiunge una nota aromatica irresistibile.
Facili da preparare e perfetti per ogni occasione
Preparare i cannelloni di zucchine è davvero semplice e veloce. Ti basteranno pochi ingredienti: zucchine fresche, tagliate a fette sottili, prosciutto cotto, per un ripieno saporito ma delicato e mozzarella, per un effetto filante irresistibile.
Una volta arrotolati e disposti in una teglia, vanno gratinati in forno con una spolverata di parmigiano e pangrattato, che donano una croccantezza dorata in superficie. Per una versione più fresca ed estiva puoi grigliare le zucchine e gustarli freschi, senza cottura in forno!
Insomma i cannelloni di zucchine sono la scelta ideale per chi desidera un piatto gustoso, leggero e ricco di freschezza. Facili da preparare, perfetti per ogni occasione e personalizzabili a piacere, sono un’ottima alternativa ai classici primi piatti e agli antipasti più calorici. Provali anche tu e sorprendi i tuoi ospiti!
Altre ricette da non perdere
- Lasagne di zucchine
- Zucchine a portafoglio
- Involtini di zucchine e salsiccia
- Sformato di zucchine in friggitrice ad aria
Ingredienti
- Zucchine 1 grande
- Mozzarella 150 gr tagliata a listarelle
- Prosciutto cotto 4 fette
- Pan grattato qb
- Parmigiano qb
- Sale qb
- Pepe qb
Preparazione
Step 1
Dopo averle lavate, tagliare le zucchine con una mandolina nel senso della lunghezza.
Step 2
Disporre una fetta di prosciutto sul piano di lavoro e avvolgere al suo interno due listarelle di mozzarella.
NB. se si utilizza mozzarella fresca prima della preparazione disporla per un’ora in un colino per eliminare l’acqua in eccesso.
Step 3
Disporre tre fette di zucchine sul piano di lavoro sovrapponendole leggermente (come nell’immagine) aggiungere il prosciutto con la mozzarella e arrotolare le zucchine su loro stesse fino a ottenere un cannellone.
Step 4
Disporre i cannelloni in una teglia precedentemente spennellata con olio e ricoperta di pan grattato. Spennellare i cannelloni con un filo d’olio e aggiungere sale, pepe, pangrattato e parmigiano.
Step 5
Infornare i cannelloni di zucchine in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi fino a che non diventano dorati (circa 15 min) e una volta pronti servire caldi e filanti.
Zucchine sono legumi?
Zucchine cosa abbinare?
Zucchine come si cucinano?
Perché le zucchine sono appiccicose?
Zucchine quando sono di stagione?
Perché zucchine amare?
Zucchine sono lassative?
Zucchine sono digeribili?
Zucchine sono solanacee?
Zucchine quando vanno a male?
© RIPRODUZIONE RISERVATA