Ciambella bicolore: la tua opera d’arte unica e irripetibile

Ciambella bicolore

C’è qualcosa di magico nella ciambella bicolore: semplice, scenografica e capace di trasformare qualsiasi colazione in un momento speciale. Non esistono schemi da seguire, solo cucchiaiate di impasto chiaro e scuro che si alternano liberamente, creando effetti sempre diversi. Ed è proprio questo il bello: ogni ciambella bicolore è unica e irripetibile… non ne esisterà mai una con la stessa variegatura!

L’impasto al latte e senza burro: morbidezza assicurata

La base è un impasto facilissimo, leggero e profumato, perfetto per chi ama le torte soffici da tuffare nel latte o nel caffè la mattina. Una volta cotta la ciambella l’interno risulta morbido, delicato e ideale anche per chi cerca dolci semplici ma genuini. La ciambella bicolore nasce così, da ingredienti essenziali che, combinati con cura, regalano una consistenza morbida e irresistibile.

Il momento più divertente: dividere l’impasto

C’è un passaggio della ricetta molto importante: quando l’impasto si divide in due. Da una parte resta la versione chiara, mentre nell’altra si aggiungono 25 g di cacao amaro per ottenere il colore scuro. Un piccolo trucco che troverai nel procedimento?! Aggiungere 25 g di farina 00 all’impasto chiaro, così da bilanciare perfettamente le densità dei due composti. Questo garantisce che durante la cottura nessuno dei due “prevalga” sull’altro e che la tua ciambella bicolore risulti armoniosa, ben variegata e con un effetto visivo spettacolare.

Ciambella bicolore, una ricetta semplice e divertente

Preparare questa ciambella bicolore è un vero gioco: si alternano cucchiaiate a caso, si crea senza pensarci troppo e si aspetta che la magia del forno faccia il resto. Gustarla, invece, è una coccola dolcissima che, sono certa, saprà darti il buongiorno! E quando la taglierai, scoprirai che il disegno interno è irripetibile, proprio come un’opera d’arte nata dal tuo estro creativo!

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Per preparare la ciambella bicolore partiamo dalle uova, le rompiamo in una ciotola capiente e aggiungiamo lo zucchero, un pizzico di sale e montiamo bene bene il tutto. Spegniamo le fruste solo quando il composto sarà diventato chiaro e spumoso.

Step 2

A questo punto uniamo l’olio di semi, il latte a temperatura ambiente e aroma di vaniglia in fialetta, polvere o se avete la bacca ancora meglio.

Amalgamato di nuovo il tutto procediamo aggiungendo le polveri, quindi farina 00 un po’ per volta e 1 bustina di lievito vanigliato per dolci setacciato. Ora dobbiamo ottenere due impasti di diverso colore, quindi dividiamo il composto in due ciotole diverse.

Step 3

A metà aggiungiamo il cacao amaro in polvere. Mescoliamo tutto con le fruste e solo quando avremo eliminato tutti i grumi passiamo al secondo impasto. 

Step 4

Per dagli la stessa densità ci aggiungiamo 25 g di farina 00, così che in cottura non ci sia un impasto che pesa più dell’altro. Amalgamiamo anche questo e procuriamoci due mestoli o cucchiai, uno per ciascun impasto.

Step 5

Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo a ciambella, alterniamo i due impasti in modo totalmente casuale: un po’ di questo, un po’ di quello, un po’ più in qua, un po’ più in là e via! Non c’è una regola, segui il cuore e alterna le cucchiaiate.

Elimiamo eventuali bolle d’aria e ci siamo! Non ci resta che infornare la ciambella bicolore in forno caldo statico a 180°C per 40 minuti. 

Step 6

Sforniamo, lasciamo stiepidire e poi sformiamo la ciambella capovolgendola. Ed eccola qui: unica, soffice e buonissima

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version