- Tempo di preparazione: 3 ore
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
La focaccia farcita è uno di quei piatti semplici e genuini che riescono sempre a mettere d’accordo tutti. In questa versione estiva, l’impasto dorato incontra la freschezza del pesto, la dolcezza del pomodoro e la cremosità irresistibile della stracciatella. Tre ingredienti mediterranei che, insieme, raccontano un piccolo angolo di felicità. Perfetta per un pranzo informale, un aperitivo tra amici o da portare in spiaggia, questa focaccia ha il sapore dell’estate e il cuore morbido.
Focaccia farcita: ingredienti semplici, risultato pazzesco
Per ottenere una focaccia davvero indimenticabile, bastano pochi ingredienti, ma di ottima qualità. Il pesto deve essere fresco e profumato, i pomodori maturi ma sodi, e la stracciatella deve avere un gusto pieno, di latte vero.
L’impasto può essere quello classico a lunga lievitazione o come in questo caso anche in 3 ore, cotto fino a ottenere una crosticina croccante fuori e una mollica soffice dentro. Il gioco di consistenze rende questa focaccia irresistibile, sia calda che a temperatura ambiente
Versatilità per ogni palato
Uno dei punti di forza di questa focaccia è la sua versatilità. Si può servire come antipasto, piatto unico, merenda salata o anche in versione mini per un buffet. E si presta a mille variazioni: si può sostituire il pesto con una crema di rucola o di olive, aggiungere verdure grigliate come zucchine o melanzane, oppure optare per un ripieno più deciso con acciughe, capperi o speck. Ogni variante è una nuova storia da assaporare.
Altre ricette da non perdere
- Crostone alla mediterranea
- Crostone salsiccia e friarielli
- Panino caprese
- Bruschettona alla parmigiana
Ingredienti
- Farina 00 400 gr
- Acqua a temperatura ambiente 280 ml
- Lievito di birra fresco 8 gr
- Sale 10 gr
- Olio EVO 15 gr
- Pesto di basilico 4 cucchiai
- Pomodoro cuore di bue 3
- Stracciatella 4 cucchiai
Preparazione
Step 1
Alla farina, versate il lievito, aggiungete l’acqua e mescolate con un cucchiaio ottenendo un impasto grezzo e appiccoso.
Step 2
Aggiungete il sale, incorporate l’olio e fate qualche giro di pieghe a distanza di mezzora, poi lasciate lievitare l’impasto fino a raddoppio.
Step 3
Stendetelo in teglia, fatelo lievitare un altra mezzoretta e poi fate i buchi con le dita aggiungendo un filo d’olio.
Step 4
Cuocete in forno a 200 gradi per 20 minuti poi una volta fredda, tagliatela a metà e versate il pesto come base della focaccia.
Step 5
Aggiungete i pomodori tagliati a fette
Step 6
e la stracciatella a cucchiaiate.
Step 7
Servite tagliata a pezzi e…guardate che spettacolo!!!
Perche la focaccia non cresce?
Focaccia come cuocerla?
Cena focaccia cosa abbinare?
Focaccia come antipasto?
Focaccia perche si chiama cosi?
Focaccia come condirla?
Quando la focaccia viene dura?
Focaccia quale farina usare?
Perchè focaccia viene dura?
Perché la focaccia viene biscottata?
© RIPRODUZIONE RISERVATA