- Tempo di preparazione: 1 ora
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 3 persone
Una delle verdure estive per eccellenza sono sicuramente i peperoni: colorati, gustosi e versatili in cucina, si possono utilizzare per preparare un’infinità di ricette! Oggi ve li propongo in una versione davvero irresistibile: involtini di peperoni gratinati al forno… una vera delizia!
Come fare gli involtini di peperoni gratinati
Il primo passaggio per realizzare questa ricetta consiste nel cuocere i peperoni in forno a 240 gradi per 20-30 minuti, girandoli ogni tanto, fino a quando risulteranno ben abbrustoliti. Dopodiché si mettono in una ciotola, coperta con pellicola, e si fanno raffreddare. Questo passaggio è fondamentale per rendere i peperoni della consistenza perfetta per essere arrotolati. A questo punto si elimina la pelle, i semini, i filamenti interni e si tagliano in quarti.
Per la panatura si trita finemente: pangrattato, capperi, parmigiano, prezzemolo, sale (poco), pepe e olio.
Si farciscono i peperoni con il pane aromatico (e se ti piace puoi aggiungere anche un’acciuga sott’olio). Si arrotolano e formano tutti gli involtini. Si dispongono in una teglia, si completa la superficie con altro pangrattato e un filo d’olio. Infine si cuociono in forno in modalità grill per 6-7 minuti circa fino a quando risulteranno ben gratinati.
Si possono farcire anche con altri ingredienti?
Certo! Potete utilizzare pomodorini e uvetta oppure del formaggio come la scamorza per ottenere un effetto super filante dopo la cottura in forno.
Vi consiglio di provarli perché sono un’esplosione di gusto e vi conquisteranno al primo assaggio!
Altre ricette
- Straccetti di pollo e peperoni gratinati
- Peperoni ripieni freddi
- Cotolette di peperoni
- Involtini di peperoni e tonno
Ingredienti
- Peperone rosso 1
- Peperone giallo 1
- Pangrattato 7 cucchiai
- Capperi Dissalati 6
- Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- Prezzemolo un mazzetto
- Filetti di acciughe 6
- Olio
- Sale
- Pepe
Preparazione
Step 1
Cuoci i peperoni in forno a 240 gradi per 20-30 minuti circa, girandoli ogni tanto, fino a quando risulteranno abbrustoliti.
Step 2
Una volta cotti, metterli in una ciotola.
Step 3
Coprire la ciotola con pellicola e farli raffreddare.
Step 4
Quando saranno freddi, eliminare i semini, la parte interna e la buccia. Poi tagliarli in quattro parti.
Step 5
Realizzare la panatura aromatica con: pangrattato, capperi, parmigiano, prezzemolo, sale, pepe e olio.
Step 6
Farcisci i peperoni con il pane aromatico e se ti piace aggiungi anche un’acciuga sott’olio.
Step 7
Arrotola e forma tutti gli involtini.
Step 8
Disponili in una teglia, completa la superficie con altro pangrattato e un filo d’olio.
Step 9
Cuoci in forno in modalità grill per 6-7 minuti circa e i nostri involtini sono pronti!
Perché i peperoni sono pesanti?
Peperoni cosa fanno bene?
Peperoni quando darli ai bambini?
Dove mettere i peperoni?
Cosa fare con peperoni e melanzane?
Peperoni sono verdure?
Peperoni come spellarli?
Peperoni come togliere la pelle al forno?
Perchè i peperoni hanno colori diversi?
Dove conservare i peperoni?
© RIPRODUZIONE RISERVATA