Mini plumcake alla marmellata, la colazione perfetta per iniziare la giornata

Mini plumcake alla marmellata

Stai cercando delle nuove colazioni per iniziare la giornata con la giusta carica? Allora devi assolutamente provare questi mini plumcake ripieni di marmellata. Sono sofficissimi, profumati e anche leggeri, in quanto l’impasto è realizzato senza l’aggiunta di burro, ma con lo yogurt e l’olio di semi di girasole.

Prepararli è un gioco da ragazzi: ti basterà montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi dovrai aggiungere i restanti ingredienti seguendo l’ordine indicato nella ricetta.

Quando avrai ottenuto un impasto liscio e privo di grumi, non ti resta che versarlo negli stampini per mini plumcake, aggiungendo al centro un po’ di marmellata (io ho scelto quella di albicocche, ma ovviamente tu puoi utilizzare il gusto che ti piace di più).

Si cuociono i mini plumcake in forno “statico” (già caldo) a 180 gradi per 25 minuti circa fino a quando risulteranno belli gonfi e leggermente dorati. Vi consiglio di fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura visto che ogni forno cuoce diversamente.

Una volta pronti, si sfornano, si lasciano raffreddare e poi si servono decorandoli con un po’ di zucchero a velo.

Sono buonissimi e perfetti per la prima colazione, ma anche per la merenda: i bambini li adoreranno!

Idee per la farcitura dei tuoi mini plumcake

Potete preparare questi mini plumcake anche in versione semplice senza farcitura, in quanto l’impasto allo yogurt li rende davvero deliziosi.

Se volete riempirli per renderli più golosi, potete sostituire il ripieno alla marmellata con della crema di nocciole oppure della crema spalmabile al pistacchio.

Oppure potete arricchire l’impasto con noci tritate e mele (precedentemente condite con succo di limone e cannella).

Altre ricette da provare

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Montare con l’aiuto delle fruste elettriche le uova, lo zucchero, la vaniglia e la scorza grattugiata del limone fino ad ottenere un composto spumoso.

Step 2

Unire piano piano tutti gli altri ingredienti nel seguente ordine: yogurt, olio, sale, farina e fecola (precedentemente setacciate) e lievito.

Step 3

Versare metà dell’impasto nello stampo per mini-plumcake (io ho utilizzato uno stampo in silicone e non ho dovuto nè imburrare e infarinare gli stampini nè inserire i pirottini, ma se voi avete una teglia diversa dalla mia allora utilizzate i pirottini).

Step 4

Aggiungere un po’ di marmellata al centro.

Step 5

Riempire gli stampini con il restante impasto.

Step 6

Cuocere in forno “statico” (già caldo) a 180 gradi per 20-25 min circa.

Step 7

Sfornare i dolcetti, lasciarli raffreddare e gustarli a colazione o merenda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version