HomeNews

News

- Adv -

Prodotti di stagione di ottobre

Ottobre segna un'importante transizione nell'ambito della frutta e della verdura. Le sfumature dorate dell'autunno iniziano a sostituire la freschezza estiva, e con essa emergono...

Con il cibo biologico più impatto sul clima

Contrordine: il cibo biologico ha un impatto sul clima peggiore di quello coltivato in modo convenzionale. E questo perché necessita di aree coltivabili più...

Porridge: la colazione dei campioni

Ah, il porridge! Questa pietanza densa e calda, che risale alle tradizioni culinarie di molte culture, è diventata una tendenza globale e un favorito...

Gamberi rossi, dalla loro “corazza” ora in Sicilia si estrae un olio per piatti pregiati

Un nuovo olio per piatti pregiati, ottenuto dal carapace del gambero rosso di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. "Message in the Bottle" è...

L’acqua e limone al mattino: mito o realtà?

Il rituale mattutino dell'acqua tiepida con limone ha guadagnato popolarità in molti angoli del mondo come soluzione detox, fonte di vitamina C e metodo...

Granchio blu, il "killer dei mari" è commestibile? Dagli spaghetti all'insalata, le ricette per contrastare l'invasione

Dall'insalatina di granchio alla veneziana fino agli spaghettoni all'aglio saltati al granchio, sono alcuni dei piatti preparati dai cuochi della Coldiretti a base di...

Carbonara: trucchi e consigli per farla “romanissima”

La carbonara, uno dei piatti simbolo della cucina italiana e in particolare di quella romana, è spesso oggetto di intense discussioni gastronomiche. Da quali...

Pizzetta batte piadina, cresce la passione per il cibo da strada

E' la pizzetta il cibo da strada preferito dagli italiani con il 42% delle preferenze, seguita dalla piadina romagnola (41%) e dall'arancino siciliano (33%)....

La magica besciamella: consigli, tips e varianti

La besciamella è una delle salse madre della cucina classica, una crema vellutata e versatile che fa da protagonista in numerose preparazioni, dalle lasagne...

I salumi italiani hanno sempre meno sale e grassi: aumentate proteine e vitamine

I salumi italiani sono sempre meno grassi e più ricchi di vitamine e mangiarli col pane integrale o altre fibre li rende ancor meno...
- Adv -

Ultime ricette

- Adv -