- Tempo di preparazione: 50 min
- Difficoltà: molto facile
- Dosi per: 4 persone
Le sfogliatine alle mele e marmellata sono un dolcetto di una semplicità e bontà incredibile! Sono molto veloci da realizzare, super scenografiche, golose ma anche molto sane… e vi assicuro che piaceranno a tutti!
Per realizzarle vi serviranno pochi e semplici ingredienti. Innanzitutto la pasta sfoglia di forma rettangolare, che è fondamentale per preparare questa ricetta e realizzare le sfogliatine a forma di “saccottino”.
Poi le mele che andranno sbucciate, grattugiate con una grattugia a fori larghi e condite con zucchero e succo di limone. Inoltre, se vi piace, potete aggiungere anche un pizzico di cannella che ci sta benissimo!
A questo punto si srotola la pasta sfoglia e si divide in 6 parti con una rotella per pizza o un coltello. Dopodiché si devono separare le singole parti, ma senza tagliarle, in modo da distribuire su una di esse le mele e la marmellata e sull’altra praticare dei piccoli taglietti.
Ripiegare i quadrati di sfoglia formando dei saccottini e sigillare bene i bordi con l’aiuto di una forchetta.
Poi spennellare la superficie con un po’ di latte, completare con lo zucchero di canna e cuocere in forno statico a 190 gradi per 25 minuti circa o comunque fino a quando le sfogliatine risulteranno ben dorate.
Ed eccole pronte! Croccanti fuori e con un goloso ripieno all’interno… vi consiglio di farne doppia dose perché andranno a ruba!!
L’idea in più per le tue sfogliatine alle mele e marmellata
Potete preparare le sfogliatine mele e marmellata personalizzando la ricetta con gli ingredienti che preferite.
Ad esempio, partendo dall’impasto, potete decidere di utilizzare anche la pasta sfoglia integrale.
Invece, per quanto riguarda il gusto, vi consiglio di provare queste combinazioni:
- pere, cioccolato e noci
- ricotta e gocce di cioccolato
- ricotta e marmellata
- crema pasticcera e amarene
Ricette da non perdere
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare 1
- Mela 1
- Zucchero di canna q.b.
- Limone 1
- Marmellata di albicocche 6 cucchiaini
- Latte un goccio
Preparazione
Step 1
Sbucciare la mela, eliminare il torsolo e grattugiarla con una grattugia a fori larghi.
Step 2
Condire la mela grattugiata con un po’ di succo di limone e 1 cucchiaio di zucchero di canna.
Step 3
Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla in sei parti con una rotella per pizza (oppure con il coltello).
Step 4
Dividere a metà le singole parti, ma senza tagliarle, con l’aiuto di uno stecchino/stuzzicadenti/bastoncino.
Step 5
Praticare su una parte dei piccoli tagli.
Step 6
Distribuire sull’altra parte la mela grattugiata e un cucchiaino di marmellata.
Step 7
Ripiegare i quadrati di sfoglia formando dei saccottini e sigillare bene i bordi con l’aiuto di una forchetta.
Poi spennellare la superficie con un po’ di latte, completare con lo zucchero di canna e cuocere in forno statico a 190 gradi per 25-30 minuti circa o comunque fino a quando le sfogliatine risulteranno ben dorate.
Step 8
Ed eccole pronte! Croccanti fuori e con un goloso ripieno all’interno… vi consiglio di farne doppia dose perché andranno a ruba!!
Quale mela fa andare in bagno?
Mela come si conserva?
Perchè le mele fanno maturare la frutta?
Perché le mele fanno maturare gli altri frutti?
Quale mela contiene meno zucchero?
Sono le mele?
Cosa significa mela rosa?
Quale mela può mangiare un diabetico?
Dove trovare mela cotogna?
Mele sono lassative?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
