La pasta alla Norma, piatto iconico della cucina siciliana, vanta come protagonista la melanzana. Questa viene fritta o grigliata, poi unita a salsa di pomodoro, basilico e ricotta salata.
Le melanzane e zucchine sono ortaggi versatili, perfetti per piatti estivi. Scopri ricette innovative come involtini di melanzane e pasta con zucchine, per piatti gustosi e salutari.
Le melanzane sono ricche di nutrienti essenziali: contengono fibre, vitamine B1, B6, K, potassio, rame e manganese. Sono anche una fonte di antiossidanti come il nasunin.
Le melanzane si sposano perfettamente con sapori mediterranei come pomodoro, basilico e aglio. Per un tocco unico, provate ad abbinarle con mozzarella o feta.
Scopri come trasformare le melanzane avanzate in deliziose ricette. Da involtini a caponata, esplora idee creative per valorizzare questo versatile ortaggio.
Scopri come trasformare le melanzane in deliziosi piatti! Dalla classica parmigiana a innovative ricette al forno, ti guidiamo attraverso tecniche e suggerimenti per esaltarne il sapore.
Congelare le melanzane richiede attenzione. Tagliatele, blanchatele per 4 minuti e raffreddate in acqua ghiacciata. Asciugate e congelate separatamente prima di impacchettare.
La pasta frolla, base per crostate e biscotti, si conserva avvolta in pellicola trasparente in frigo fino a 5 giorni o in freezer per 3 mesi. Assicurati sia ben sigillata.
La pasta frolla, base per molte delizie dolci, richiede attenzione nella conservazione. In frigo, avvolta in pellicola, si mantiene fino a 5 giorni; congelata, dura fino a 3 mesi.