Corn dog furbi, la ricetta golosa da fare in friggitrice ad aria o in forno

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    Video
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 6 persone
    - Adv -

    Se ami lo street food ma cerchi una ricetta semplice e veloce da preparare in casa, i corn dog furbi sono quello che fa per te. Sfiziosi, croccanti e con un cuore filante di formaggio, sono perfetti da servire a feste, compleanni o aperitivi tra amici. Prepararli è un gioco da ragazzi e il risultato è sempre un successo!

    Cosa sono i corn dog furbi

    I corn dog classici arrivano dagli Stati Uniti e si preparano avvolgendo i wurstel in una pastella a base di farina di mais, per poi friggerli in olio bollente. I corn dog furbi, invece, sono una variante semplificata e più leggera: al posto della pastella si utilizza il pane per tramezzini passato poi nell’uovo e nel pangrattato, e la cottura può avvenire anche in forno o friggitrice ad aria. Il risultato è comunque godurioso: croccantezza fuori, morbidezza dentro e tanta golosità!

    Come si preparano

    Il procedimento è davvero semplice. Si tagliano i wurstel a metà e si infilzano con degli stecchini. Poi li si avvolge in una fetta di formaggio e in un rettangolo di pane per tramezzini, avendo cura di sigillare bene i bordi. A questo punto si passano prima nell’uovo sbattuto e poi in una panatura di pangrattato e farina di mais. Non resta che scegliere la cottura: in forno con un filo d’olio, nella friggitrice ad aria per una versione più leggera o fritti, per chi non vuole rinunciare alla tradizione.

    Perché sono la ricetta perfetta

    Questi corn dog furbi sono un’idea geniale per diverse occasioni. Sono facili da preparare, si possono cuocere in anticipo e scaldare all’ultimo momento, e soprattutto piacciono a tutti, grandi e bambini. Inoltre, si prestano a mille varianti: puoi servirli con ketchup, maionese, senape, salsa barbecue o qualsiasi salsa tu ami. Sono perfetti da condividere, golosi da mangiare con le mani e portano una ventata di allegria in tavola.

    Altre ricette

    Preparazione

    Step 1

    Per prima cosa tagliamo a metà i würstel grandi, io ti consiglio quelli di suino perché più saporiti ma anche quelli di tacchino o pollo andranno benissimo. 

    Step 2

    Ora infilziamoli con uno stecchino senza però arrivare fino in fondo.

    Step 3

    Procediamo tagliando a metà delle fette di pane per tramezzini rettangolari. Per evitare problemi, ti consiglio di usare delle fette di pane appena tolte dalla confezione, perché solo appena aperte sono davvero morbide ed elastiche. Se hanno già preso aria è possibile che siano più secche e quindi più difficili da modellare. Assottigliamole al massimo con il matterello e poi teniamole da parte.

    Step 4

    Riprendiamo i würstel e avvolgiamone uno per volta prima in una fetta di formaggio a scelta, poi in un rettangolo di pane. Mi raccomando, arrotola ben stretto e poi sigilla benissimo le estremità e il lato lungo. Ripeti questo passaggio fino a formare tutti i corn dog. Ricorda, se vuoi puoi usare anche le classiche fettine di formaggio fuso, la ricetta viene benissimo anche con quelle, l’importante è sigillare bene il pane.

    Step 5

    E voilà! Per la panatura prepariamo 2 piatti, nel primo mettiamo farina di mais, pangrattato + 1 pizzico di sale e mescoliamo. Nel secondo, invece, rompiamo 3 uova e sbattiamole con la forchetta. Procediamo facendo la classica panatura, quindi passiamo ogni corn dog prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Ricopriamo per bene tutta la superficie e ripetiamo questi passaggi per tutti gli stecchi. Ci siamo! Per la cottura io ho usato la friggitrice ad aria ma puoi farli anche in forno. Basta sistemarli uno di fianco all’altro e poi aggiungere un filo d’olio.

    COTTURA:
    friggitrice ad aria – 180°C per 15 min (o fino a doratura)
    forno ventilato – 190°C per 20 min (o fino a doratura)

    Step 6

     Eccoli, dorati e caldi caldi. Sistemiamoli su un piatto da portata e accompagniamoli con le salse che preferiamo. Per me un grande classico: ketchup e maionese!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -