- Tempo di preparazione: 10 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 2 persone
Il biscomisù è una versione fresca e leggera del classico tiramisù, ideale per chi ama i dolci al cucchiaio ma cerca una versione più semplice, veloce e anche più leggera. Perfetto a colazione, per iniziare al meglio la giornata, ma anche come dessert monoporzione da servire a fine pasto. Questa ricetta conquista per la sua cremosità, la praticità e il sapore equilibrato che mette tutti d’accordo.
Gli ingredienti chiave del biscomisù
Il segreto di questo dolce sta nell’abbinamento di pochi ingredienti e nella loro combinazione bilanciata. La base è formata da biscotti secchi che, ammorbiditi velocemente nel caffè (o nel latte per una variante più delicata), diventano lo strato goloso su cui poggia la crema.
La crema, invece, è preparata con lo yogurt greco che regala freschezza e leggerezza. Se trovi lo yogurt greco troppo acidulo puoi zuccherarlo a piacere con zucchero semolato, zucchero a velo oppure ancora del dolcificante. Per completare, una spolverata di cacao amaro che richiama il fascino intramontabile del tiramisù.
Il risultato è una monoporzione cremosa ma non pesante, perfetta da gustare subito o dopo un breve riposo in frigorifero che la rende ancora più compatta e armoniosa.
Consigli e varianti
Se ami le note più golose, puoi arricchire la crema con un cucchiaio di crema spalmabile alle nocciole. Per una versione più colorata, alterna agli strati di biscotti anche frutta fresca come fragole, mirtilli o pesche. Puoi scegliere biscotti integrali o al cacao per un aroma più deciso. Per presentare il tuo biscomisù puoi scegliere di utilizzare il coppa pasta (come suggerito nella ricetta di oggi), oppure per una presentazione elegante, puoi preparare il biscomisù in bicchierini trasparenti.
Il biscomisù è una di quelle ricette furbe e versatili che si preparano in pochi minuti e che regalano grandi soddisfazioni. Leggero, cremoso e personalizzabile, è il dolce ideale per concludere una cena con gli amici o concedersi una coccola dolce in qualsiasi momento della giornata.
Altre ricette
- Fettamisù
- Cheesecake fit tiramisù
- Tortino allo yogurt in friggitrice ad aria
- Overnight porridge gusto tiramisù
Ingredienti
- Biscotti tipo Digestive 6
- Yogurt greco 200 gr
- Caffè 2 tazzine
- Cacao Amaro qb per spolverizzare
- Zucchero a Velo qb per dolcificare lo yogurt e il caffè (opzionale)
Preparazione
Step 1
Preparare il caffè, lasciarlo raffreddare e versarlo in una ciotolina bassa per l’inzuppo dei biscotti.
Step 2
Mescolare lo yogurt greco con zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e leggermente dolce.
Step 3
Disporre sul piatto da portata il coppa pasta, inzuppare velocemente e da entrambi i lati un biscotto nel caffè (evitando che diventino troppo molli) e disporlo all’interno del coppa pasta per creare la base del biscomisù.
Step 4
Disporre al di sopra del biscotto uno strato di crema e alternare un altro strato di biscotti e uno di crema allo yogurt, ripetendo l’operazione fino a riempire lo stampo. Livellare la superficie con una spatolina.
Step 5
Spolverare la superficie con cacao amaro, rimuovere delicatamente il coppa pasta e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Cosa bere con tiramisu?
Tiramisu chi lo ha inventato?
Perche il tiramisu smonta?
Cosa abbinare al tiramisu?
Tiramisù quando mettere il cacao?
Tiramisù come conservarlo?
Tiramisu come in pasticceria?
Perche tiramisu troppo liquido?
Tiramisu come torta di compleanno?
Tiramisu come sterilizzare le uova?
© RIPRODUZIONE RISERVATA