Hai presente gli “occhi di bue” dolci? Sì, quei biscottini che si sciolgono in bocca! E se ti dicessi che oggi li trasformiamo in una versione salata irresistibile? Nascono così questi biscotti salati bigusto, una ricetta sfiziosa ed elegante che abbiamo pensato come antipasto di un menù realizzato in collaborazione con Colavita, un marchio sinonimo di eccellenza quando si parla di olio extra vergine di alta qualità… ma andiamo per gradi!
Perfetti per dare il via a un pranzo o una cena, ma anche da servire all’orario dell’aperitivo, questi biscottini croccanti racchiudono due farciture strepitose: una ai pomodori secchi e una al paté di olive, due ingredienti strepitosi!
Il protagonista: l’olio extravergine selezione italiana Colavita
Colore intenso e un aroma profumato ed equilibrato che regalano alla frolla salata un sapore unico e una consistenza perfettamente friabile e croccante allo stesso tempo: l’olio extravergine di oliva selezione italiana Colavita è un olio d’eccellenza prodotto con sole olive raccolte e molite in Italia. Perfetto per questa ricetta! E poi utilizzando l’olio extravergine al posto del burro per preparare la frolla c’è un altro grande plus: non c’è bisogno di far riposare l’impasto in frigo… una volta realizzato è pronto per essere steso!
La frolla salata all’olio evo e parmigiano
Il segreto di questi biscotti salati bigusto sta tutto nella frolla salata. Niente burro, ma solo olio extra vergine di oliva Colavita, appunto, che rende l’impasto leggero in bocca e profumatissimo. A completare il tutto, una generosa dose di parmigiano grattugiato, per un risultato saporito e bilanciato. Il bello di questa frolla è la sua versatilità: puoi usarla per creare salatini, crostini, crostate salate o tartellette. Insomma, una preparazione base che vale la pena imparare e tenere sempre a portata di mano.
Come si preparano i biscotti salati bigusto
Il procedimento è semplice e non richiede strumenti speciali. Dopo aver impastato la frolla salata, si stende l’impasto su un piano spolverato con poca semola e si ritagliano i biscotti: metà interi e metà con un foro centrale, proprio come i classici “occhi di bue”. Una volta disposti sulla teglia, si cuociono in forno fino a quando non diventano dorati.
Mentre i biscotti si raffreddano, prepariamo le due farciture che rendono questa ricetta davvero bigusto.
- Prima crema: ricotta e pomodori secchi Colavita, preparati con olio extra vergine e arricchiti da erbe aromatiche e capperi. Il loro sapore intenso e mediterraneo si sposa perfettamente con la delicatezza della ricotta.
- Seconda crema: ricotta e paté di olive Colavita. Un mix cremoso e deciso, dal gusto irresistibile. Da quando l’ho assaggiato, lo metterei ovunque!
Si spalma una delle due creme su un biscotto intero, si copre con quello forato e… voilà! I tuoi biscotti salati bigusto sono pronti per essere serviti.
Perché amerai questi biscotti
Oltre ad essere bellissimi da vedere, i biscotti salati bigusto sono una vera esplosione di sapori: la friabilità della frolla, la cremosità delle farciture e il profumo inconfondibile dell’olio extra vergine Colavita che si fonde a quello del parmigiano… uno spettacolo! Sono perfetti per ogni occasione: dal brunch all’aperitivo, da servire in un buffet o da regalare in una scatolina carina. Insomma, se vuoi portare in tavola qualcosa di originale, profumato e genuino, i biscotti salati bigusto sono la scelta perfetta. Provali e lasciati conquistare!








