- Tempo di preparazione: 10 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
Le conchiglie speck e noci sono il simbolo perfetto dell’incontro tra comfort food e tradizione alpina. La pasta raccoglie in ogni curva il profumo affumicato dello speck, che con il suo carattere deciso porta subito in un rifugio di montagna. È una ricetta semplice ma d’effetto, capace di trasformarsi in un piatto elegante con pochissimi ingredienti e un equilibrio di sapori sorprendente.
Robiola&Co, cremosità irresistibile
Se la struttura del piatto è tutta nelle consistenze — la croccantezza delle noci e la sapidità dello speck — la vera magia arriva con la robiola. Questo formaggio morbido e vellutato lega ogni elemento con una cremosità naturale, avvolgente, che rende la ricetta ricca senza essere pesante. Sciogliendosi nella pasta calda crea un condimento setoso, con una delicatezza lattica che bilancia alla perfezione la parte affumicata. Potete ovviamente personalizzare il piatto sostituendo la robiola con ricotta, stracchino, formaggi anche senza lattosio oppure una fonduta leggera che lega il piatto.
Noci, il tocco croccante che fa la differenza
A chiudere il piatto ci sono le noci, non un semplice dettaglio ma la chiave di volta della ricetta. Spezzate grossolanamente amplificano ogni boccone. La loro croccantezza dà ritmo al piatto, mentre il gusto leggermente burroso armonizza con la robiola e smorza la sapidità dello speck, creando un equilibrio che conquista al primo assaggio.
Ricette simili alle conchiglie speck e noci
- Pasta speck e noci con crema di funghi
- Gnocchi di zucchine con crema di ricotta e speck
- Pasta con crema di carote, speck e nocciole
- Pesto ricotta e noci
Ingredienti
- Pasta conchiglie 200 gr
- Speck 5 fette
- Robiola 4 cucchiai
- Noci q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Step 1
Tagliate lo speck a listarelle e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio.
Step 2
Stemperate all’interno la robiola con acqua calda e nel frattempo tuffate le conchiglie in abbondante acqua salata.
Step 3
Quando saranno al dente, terminate la cottura all’interno della padella rendendo il tutto cremoso.
Step 4
Aggiungete le noci
Step 5
Servite con altre noci tritate grossolanamente e pepe nero.
Speck come si pulisce?
Cosa fare con speck a cubetti?
Speck quale parte del maiale?
Speck come si scrive in italiano?
Quando mettere lo speck sulla pizza?
Cosa fare con speck avanzato?
Cosa abbinare con speck?
Speck dove è nato?
Cosa significa speck?
Cosa fare con speck e zucchine?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
