- Tempo di preparazione: 25 min
- Difficoltà: molto facile
- Dosi per: 2 persone
Le cotolette di pomodoro sono una versione vegetariana delle cotolette. Chiaramente sono molto diverse da quelle tradizionali, ma il procedimento è molto simile. Infatti, si parte tagliando il pomodoro cuore di bue a fette. Si asciugano bene e poi si passano nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Per quanto riguarda il pangrattato, potete utilizzare un pangrattato semplice oppure aromatizzarlo un po’ (come ho fatto io) con sale, pepe, aglio schiacciato, prezzemolo tritato e un filo d’olio.
Quando tutte le cotolette di pomodoro saranno pronte, si passa alla cottura:
- in padella con un po’ di olio
- in friggitrice ad aria a 180 gradi per 15 minuti circa
- in forno “ventilato” a 200 gradi per 20-25 minuti circa fino a quando risulteranno ben dorate
Il risultato finale vi sorprenderà! Sono davvero buone e ottime da accompagnare con una fresca insalata.
L’idea in più
Per rendere le cotolette di pomodori ancora più saporite e gustose, potete arricchire la panatura con un po’ di parmigiano grattugiato e semi di sesamo.
L’ingrediente più importante delle cotolette di pomodoro
Per questa ricetta è importante scegliere il pomodoro giusto: l’ideale è un pomodoro che non sia troppo maturo e che non contenga molti semi. Il pomodoro cuore di bue è perfetto perché mantiene bene la forma ed ha pochi semi.
Altre ricette
- Piadine rosse al pomodoro
- Friselle ai tre pomodori
- Tartare di pomodoro
- Cotolette di peperoni
- Cotoletta di melanzana
Ingredienti
- Pomodoro cuore di bue 1
- Uovo 1
- Farina 00 2 cucchiai
- Pangrattato 8 cucchiai
- Prezzemolo un mazzetto
- Aglio 1/2 spicchio
- Olio
- Sale
- Pepe
Preparazione
Step 1
Taglia il pomodoro cuor di bue a fette.
Step 2
Asciuga bene le fette di pomodoro.
Step 3
Passa le fette di pomodoro nella farina.
Step 4
Poi nell’uovo sbattuto.
Step 5
Infine nel pangrattato aromatico (ottenuto tritando finemente con un mixer: pangrattato, aglio, prezzemolo, sale, pepe e un filo d’olio).
Step 6
Ecco pronte le nostre cotolette per essere cotte!
Step 7
Potete cuocerle in friggitrice a 180 gradi per 15 minuti circa fino a quando risulteranno dorate, oppure in padella o in forno.
Step 8
Servire le cotolette di pomodori con una bella insalata fresca.
Cotolette come friggerle?
Cosa mangiare con cotolette?
Quando salare le cotolette?
Quando è nata cotoletta alla milanese?
Come cucinare cotolette di pollo già pronte?
Cotoletta come nasce?
Le cotolette sono prefritte?
Le cotolette sono precotte?
Cotoletta cosa abbinare?
Cosa fare con cotolette avanzate?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
