Fetta al latte: la ricetta della tua merenda preferita

    Suggerite per te

    - Adv -
    Antonio La Cava
    Antonio La Cava
    Cuoco nomade. Cosi mi sono sempre definito. Per tanti anni ho girovagato qua e là, in alcune cittadine europee, spinto dalla passione e l'amore per la cucina che da sempre mi cattura. Oggi, continuo a coltivare la mia più grande passione, ma in una chiave diversa: telecamera sempre accesa e tanta voglia di trasmettere l'amore che ho per il cibo. Sono uno Chef a tempo pieno, sia in una cucina professionale, sia sui social. Trito cibo h24, con un solo obbiettivo: divertirmi e far divertire! Nel piatto metto sempre la semplicità, che amplifico quasi sempre con un tocco di innovazione e un po' di sano casino... a sentimento!
    • Tempo di preparazione: 2 ore
    • Difficoltà: Media
    • Dosi per: 4 persone

    La fetta al latte è forse una delle merende più apprezzate di sempre. I bambini la amano, ma diciamocelo… anche gli adulti ancora oggi la mettono tra le loro preferite! Una merenda di gusto, golosa e avvolgente, dove l’amaro del cacao incontra la dolcezza della panna montata. Ho ragione? Beh amici, se siete finiti su questa pagina allora siamo tutti d’accordo! E allora scopriamo insieme come preparare questo delizioso dolcetto monoporzione A CASA!

    Fetta al latte fatta in casa

    Oggi vi ripropongo una mia versione di questa ricetta e vi dimostrerò come in pochi e semplici passi è possibile ottenere questa spettacolare merenda fatta in casa.
    Come tutti i dolci, ci vorrà un po’ di pazienza, ma vi assicuro che il risultato è garantito. Verificate di avere con voi tutti gli ingredienti necessari, scorrete ancora un po’ e seguite insieme a me tutti gli step! Con questa ricetta avrete presto la vostra merenda preferita a portata di frigo.

    Conservazione

    Lo so, le mangereste tutte e subito. Vi do però qualche consiglio per un risultato perfetto. Io personalmente amo mangiare questa ricetta il giorno dopo: i sapori saranno infatti molto più avvolgenti e la merendina sarà compatta. In alternativa, sappiate che potete tranquillamente fare questa ricetta, porzionarla e conservarla anche in congelatore. Quando ne avrete voglia, vi basterà tirare fuori dal freezer le merendine e aspettare circa 15 minuti: saranno ancora più fresche e senz’altro anche più buone!

    Adesso corriamo in cucina! Ma prima… ecco alcune idee da salvare per la prossima ricetta:

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Per prima cosa montare la panna zuccherata, ben fredda. Una volta montata, aggiungere il latte condensato e mescolare con una spatola dal basso verso l’alto.

    Step 2

    Successivamente, montare le uova in planetaria. Aggiungere quindi lo zucchero e montare bene.
    Unire quindi lo yogurt, l’olio, il miele e infine l’aroma di vaniglia. Montare di nuovo per qualche minuto.

    Step 3

    Aggiungere le polveri precedentemente setacciate. Montare ancora il tutto il planetaria fino ad ottenere un composto spumoso, denso e ben montato.

    Step 4

    Trasferire il composto in una teglia, precedentemente ricoperta da carta forno. Cuocere in forno statico a 180ºC per circa 20 minuti. Una volta cotto, rimuovere il biscotto dalla teglia e far raffreddare completamente.
    Una volta raffreddata, tagliare per metà per formare due strati omogenei.

    Step 5

    Comporre il fetta al latte, adagiando sul primo strato di biscotto la panna precedentemente montata.Coprire la panna con il secondo biscotto.
    Far aderire bene e conservare in freezer per almeno due ore.

    Step 6

    Una volta congelato completamente, porzionare i biscotti fetta al latte con l’aiuto di un coltello e aspettare qualche minuto prima del suo consumo.

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -