Fragole ripiene gusto cheesecake, il boccone della felicità!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 1:30 ora
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 20 persone

    L’estate già si respira nell’aria e vuoi qualche idee dolce per non accendere il forno? Questa ricetta fa proprio al caso tuo! Fragole ripiene… gusto cheesecake!

    Le protagoniste sono proprio loro, le fragole, che oggi andremo a svuotare per far sì che possano accogliere un ripieno super gustoso che ricorda molto nel gusto e nelle consistenze una cheesecake, super fresca e fruttata.

    Fragole ripiene di ricotta e crumble di biscotti

    Partiamo appunto da loro, dopo averle ben lavate vanno private dell’estremità inferiore per far sì che possano restare ”in piedi” in un piatto e anche di quella superiore per permetterci di privarle della polpa interna.

    Le parti inferiori vanno messe da parte in una ciotolina, nella quale metteremo anche tutta la polpa scavata da ogni fragola. Vi consiglio di servirvi di un coltello per tracciare il contorno circolare e poi di usare un cucchiaino per scavarle.

    A questo punto possiamo creare la crema di ricotta alle fragole che sarà la vera protagonista di questa ricetta: in un mixer frulla la polpa di fragola con la ricotta, la scorza di limone e lo zucchero a velo vanigliato.

    Ora disponiamo le fragole vuote in un piatto da portata una accanto all’altra. Prendiamo circa 2 biscotti di medie dimensioni (quelli che preferite) e sbricioliamoli a mano in una tazzina creando un crumble.

    Iniziamo quindi a riempire il fondo delle fragole con questo crumble, a seguire aggiungiamo la crema e alla fine ancora crumble.

    Alcuni consigli utili

    Vi consiglio di concludere coprendo solo alcune fragole con la loro estremità superiore messa da parte creando così un’alternanza quanto più simmetrica. In questo modo farete apprezzare il ripieno delle fragole non coperte e alla vista del piatto quando sarà servito a tavola… farà salivare a prima vista!

    Inoltre vi consiglio vivamente di farle riposare in frigo per un’oretta prima di servirle: la crema bagnerà i biscotti e il ripieno si amalgamerà alla perfezione così da rendere il boccone una vera goduria!

    P.S. Potete usare dei biscotti al cioccolato e omettere il limone nella crema per una versione ancora più golosa e ricca!

    Fateci assolutamente sapere se le rifarete anche voi e… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Ricette da non perdere

    Video

    Preparazione

    Step 1

    Innanzitutto lava bene le fragole e tamponale bene per non farle “marcire” a causa dell’umidità. Ora taglia le due estremità della fragola, la testa la metti da parte, la parte inferiore la metti in una ciotolina. Dopodiché pian piano con coltello e cucchiaino scava l’interno di ogni fragola, la polpa ottenuta la metti nella ciotolina con le parti inferiori.

    Step 2

    In un mixer versa gli “scarti” di fragola con la ricotta, la scorza di limone e lo zucchero a velo vanigliato, frulla tutto e tieni da parte.

    Step 3

    A questo punto disponi in un piatto le fragole svuotate, sbriciola i tuoi biscotti preferiti (ne basteranno circa 2 medi) e metti il crumble ottenuto alla base di ogni fragola, continua con la crema di fragola alla ricotta e per finire ancora crumble.

    Step 4

    Servi richiudendo alcune fragole con la loro “testolina”, le altre lasciale scoperte così da far apprezzare l’interno a chi le vede…fa venire l’acquolina in bocca a prima vista!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -