Involtini di melanzane con riso: irresistibili, buoni e facilissimi!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    Video
    • Tempo di preparazione: 45 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Se ami i supplì ma non sai resistere neppure a una teglia fumante di melanzane alla parmigiana… beh, preparati: questi involtini di melanzane con riso ti faranno perdere la testa! Sono la perfetta via di mezzo tra due grandi classici della cucina italiana: da un lato la morbida dolcezza delle melanzane, dall’altro la cremosità del riso al pomodoro con il cuore filante di formaggio. Un incontro che, fidati, sa conquistare anche chi “non ama troppo le verdure” (spoiler: cambieranno idea al primo morso).

    La cosa bella è che questa ricetta è semplice e personalizzabile: puoi friggere le melanzane per un risultato super goloso oppure cuocerle in forno, per una versione più leggera ma comunque saporita. Io ho scelto la seconda opzione e ti assicuro che il gusto non ha perso nemmeno un punto. Anzi, il profumino che esce dal forno mentre gli involtini di melanzane con riso cuociono è qualcosa di irresistibile: ti ritroverai a controllare l’orologio ogni cinque minuti.

    Involtini di melanzane con riso, ingredienti semplici per un piatto incredibile

    Gli ingredienti base sono quelli che probabilmente hai già in cucina: melanzane, riso, passata di pomodoro, parmigiano e un formaggio che fili bene (mozzarella, provola o scamorza affumicata). Una combinazione semplice ma vincente. Il segreto? Un ripieno cremoso e saporito, avvolto in fette di melanzana morbide e leggermente dorate.

    Un’altra cosa che amo di questi involtini di melanzane con riso è che sono versatili: puoi servirli come antipasto sfizioso, come piatto unico o persino portarli a un picnic. Sono buoni caldi appena sfornati, ma anche tiepidi o freddi il giorno dopo (anzi, il riposo esalta ancora di più i sapori).

    Insomma, se cerchi una ricetta facile, gustosa e perfetta per stupire gli ospiti senza stress, gli involtini di melanzane con riso sono la risposta. Preparali una volta e vedrai: diventeranno uno di quei piatti che tiri fuori in mille occasioni, con la certezza di fare un figurone!

    Altre ricette

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Taglia le melanzane a fettine spesse circa 1 cm, mettile in teglia e condisci con olio, sale, aromi e inforna a 200°C con grill acceso per 12 minuti circa.

    Step 2

    Nel frattempo lessa il riso in abbondante acqua bollente salata poi scolalo e raffreddalo sotto acqua corrente per bloccarne la cottura.

    Step 3

    A parte prepara un sughetto di pomodoro con olio, aglio, passata di pomodoro, poca poca acqua, sale, basilico fresco e lascia cuocere per almeno 15 minuti. Elimina l’aglio.

    Step 4

    Una volta cotte, sforna le melanzane e lasciale raffreddare. Poi riprendi il sugo e tuffaci il riso cotto. Mescola per condire bene il tutto, aggiungi il parmigiano e lascia riposare qualche minuto così che il riso al pomodoro si rapprenda.

    Taglia dei bastoncini di formaggio, ti serviranno per formare gli involtini!

    Step 5

    Stendi una melanzana alla volta, aggiungi il riso, livella bene e poi arrotola mettendo al centro dell’involtino un bastoncino di formaggio. Mi raccomando non stringere ma arrotola gli involtini delicatamente.

    Step 6

    Mano a mano che li formi sistemali in teglia e poi completa con una generosa spolverata di parmigiano e un ultimo filo d’olio. Cuoci per altri 15 minuti in forno statico a 200° e sono pronti!  

    Step 7

    Il profumino che proviene dal forno è strepitoso! Sono buonissimi caldi, freddi, tiepidi, il giorno stesso e il giorno dopo. Insomma, questi involtini di melanzane devi proprio provarli!

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -