Involtini di pollo gratinati con patate, un secondo completo e facile da fare

Involtini di pollo gratinati

Cerchi un secondo piatto che metta tutti d’accordo, facile da preparare e perfetto sia per una cena quotidiana che per un’occasione speciale? Gli involtini di pollo gratinati al forno con patate sono la risposta: un piatto che abbina la delicatezza del petto di pollo alla sapidità dello speck e alla cremosità del formaggio, con una panatura croccante che conquista al primo morso.

Da abbinare agli involtini, ti propongo delle patate a tocchetti gratinate, che non solo renderanno il piatto più completo ma anche più gustoso e irresistibile! Per di più da cucinare tutto insieme, direttamente in un’unica teglia. Il risultato? Un piatto perfetto per ogni occasione, saporito, che profuma di casa.

Consigli utili e varianti degli involtini di pollo gratinati

Puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo o cotto e il formaggio con mozzarella a panetto o scamorza affumicata. Se vuoi rendere gli involtini più leggeri, puoi cuocere sia le patate sia gli involtini senza panatura: saranno comunque deliziosi!

Gli involtini di pollo gratinati al forno con patate sono un vero jolly in cucina, pochi ingredienti, preparazione semplice, gusto assicurato. Perfetti per chi ama i piatti ricchi ma genuini, che mettono insieme sapori e consistenze in modo armonioso. Un secondo piatto che non ha bisogno di altro, provali anche tu!

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Per prima cosa preparare le patate. Sbucciarle e tagliarle a cubetti regolari. Metterle in una ciotola, condirle con sale, rosmarino e pangrattato. Mescolare bene per far aderire il condimento. Disporle su una teglia con un filo d’olio.

Step 2

Cuocere le patate in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora girandole di tanto in tanto e dedicarsi alla preparazione degli involtini.

Step 3

Stendere le fettine di pollo su un tagliere e farcirle con una fetta di speck e qualche bastoncino di formaggio. Arrotolare e chiudere ogni involtino, se necessario aiutandosi con degli stuzzicadenti.

Step 4

Passare ogni involtino prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, poi nel pangrattato, fino a ottenere una panatura uniforme.

Step 5

Adagiare gli involtini nella teglia, sopra alle patate. Irrorare tutto con un filo d’olio e cuocere in forno ventilato a 200°C per altri 15 minuti, girando a metà cottura gli involtini per una doratura omogenea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version