- Tempo di preparazione: 15 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
Ci sono piatti che sanno di leggerezza in qualsiasi stagione, e questa pasta crema di piselli e salsiccia ne è la prova. Il verde brillante dei piselli diventa una crema vellutata e delicata, che avvolge la pasta con dolcezza e profumo. Il basilico fresco aggiunge quel tocco aromatico che fa subito pensare a un pranzo all’aperto, sotto il sole, con i profumi dell’orto che entrano in cucina. È una base semplice, ma capace di trasformare un primo piatto in un momento di piacere autentico… e non è finita qui!
Salsiccia croccante: il dettaglio che sorprende
La vera magia arriva quando alla delicatezza della crema si unisce la salsiccia croccante. Rosolata lentamente in padella, sprigiona tutto il suo profumo e la sua intensità, creando un contrasto irresistibile con la dolcezza dei piselli. È proprio questo gioco di opposti – morbido e croccante, delicato e deciso – che rende il piatto memorabile. Ogni forchettata diventa un incontro tra due mondi diversi che però si completano alla perfezione, regalando un’esplosione di gusto.
Piccole varianti sfiziose della pasta crema di piselli e salsiccia
Come tutte le ricette che funzionano davvero, anche questa si presta a mille interpretazioni. Se ami i sapori affumicati, puoi sostituire la salsiccia con pancetta croccante o speck; se preferisci una versione vegetariana, basta aggiungere delle chips di verdure o un filo di burrata cremosa in mantecatura. Per chi cerca un tocco più elegante, un po’ di scorza di limone grattugiata o una spolverata di pecorino stagionato possono dare profondità e carattere al piatto. È una ricetta che parte dalla semplicità, ma che può diventare speciale ogni volta, a seconda di chi la prepara e di chi la assaggia.
Altre ricette
- Pasta zucchine e salsiccia
- Pasta zafferano e salsiccia
- Pasta con crema di patate e salsiccia
- Linguine al limone e crema di piselli
Ingredienti
- Pasta Mezzi Paccheri 200 gr
- Salsiccia 5 pezzi
- Piselli 100 gr
- Basilico Fresco foglie
- Sale q.b.
Preparazione
Step 1
Sgranate la salsiccia in padella e iniziate a cuocerla a fiamma bassa
Step 2
Cuocete fino a quando non sarà bella dorata, poi tenetela da parte.
Step 3
Nel frattempo sbollentate i piselli per qualche minuto poi frullateli con basilico fresco, un filo d’olio e aggiustate di sale.
Step 4
Versate la crema in una coppa e tuffate i mezzi paccheri in abbondante acqua salata.
Step 5
Una volta cotti mantecateli fuori dal fuoco con la crema di piselli riportando un pò di salsiccia all’interno.
Step 6
Servite con altra salsiccia croccante e poi siete pronti ad affondare la forchetta!!!
Cosa fare con salsiccia cotta avanzata?
Cosa fare con salsiccia avanzata?
Cosa abbinare alla salsiccia?
Quale carne per salsiccia?
Quando mettere la salsiccia sulla pizza?
Salsiccia come antipasto?
Salsiccia perchè si chiama così?
Salsiccia come cucinarla al forno?
Cosa significa salsiccia punta di coltello?
Dove mettere la salsiccia?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
