- Tempo di preparazione: 50 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 2 persone
Se cerchi un primo piatto cremoso, profumato e perfetto per l’estate, i fusilli con pesto di melanzane e stracciatella sono la risposta. Pochi ingredienti, zero stress e un risultato da leccarsi i baffi. La melanzana arrostita e poi frullata a regola d’arte, regala una base morbida e saporita, mentre la stracciatella in cima aggiunge freschezza e quella cremosità che ti fa chiudere gli occhi al primo boccone e ti fa dire: moh la fine del mondo!!!
Il segreto di questa ricetta è il contrasto tra la dolcezza della melanzana e la freschezza della stracciatella. I fusilli, con la loro forma avvolgente, trattengono bene la crema e trasformano ogni forchettata in un piccolo capolavoro. Una spolverata di pepe nero e qualche foglia di basilico e sei già in vacanza… anche se sei solo in pausa pranzo. Tanto mal che va…la preparate il giorno prima e la portate al mare.
Pesto di melanzane da personalizzare a piacere
Vuoi cambiare qualcosa? Al posto della stracciatella puoi usare burrata, ricotta o robiola. Se vuoi un tocco croccante, aggiungi granella di pistacchi o mandorle tostate. Per un sapore più deciso, prova con un filo d’olio al peperoncino o qualche scaglia di pecorino. E se vuoi renderla vegana, sostituisci la stracciatella con una crema di anacardi o yogurt vegetale. Una ricetta, mille modi per farla tua.
Altre ricette
Ingredienti
- Fusilli 200 gr
- Melanzana 1
- Pecorino 2 cucchiai
- Stracciatella 4 cucchiai
- Basilico Fresco
- Timo fresco
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Step 1
Tagliate la melanzana a metà, incidetela con un coltello, mettetela in teglia e condite con olio, sale, pepe e timo fresco.
Step 2
Cuocete in forno a 180 gradi per almeno 30 minuti fin quando la polpa sarà bella arrostita e morbida.
Step 3
Frullate la polpa con basilico, pecorino, olio fino a quando il tutto sarà cremoso.
Step 4
Tuffate i fusilli in abbondante acqua salata e quando saranno cotti, mantecateli con la crema di melanzane.
Step 5
Poi serviteli nella stessa melanzana e terminate con la stracciatella, pepe nero e foglie di basilico.
Dove conservare le melanzane sott’olio?
Dove grigliare le melanzane?
Melanzane quando vanno a male?
Perché le melanzane sono piccanti?
Perche le melanzane sott’olio diventano scure?
Dove conservare melanzane?
Melanzane per pasta alla norma?
Melanzane come cucinarle?
Melanzane quando non mangiarle?
Melanzane quando sono di stagione?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
