Melanzane a barchetta cotte al forno: un’esplosione di gusto e morbidezza!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 1 ora
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 2 persone

    Questa per me è davvero una ricetta del cuore: unisce il mio ortaggio preferito, i sapori e gli odori della mia amata Puglia e il pecorino romano…che goduria! Se non avete mai preparato le melanzane a barchetta mi sa che è proprio arrivato il momento!

    Innanzitutto fate “sudare” le melanzane (le vostre papille gustative vi ringrazieranno!): dopo aver ottenuto delle “barchette” e averle intagliate a quadretti cospargetele con del sale fino e lasciatele riposare per 20-30 min. In questo modo perderanno la loro acqua di vegetazione amara, vi basta tamponarle con della carta assorbente (dopo aver aspettato per il tempo necessario) e il gioco è fatto!

    Quanto al condimento siate generosi: questa ricetta ha come unico ingrediente principale la melanzana, perciò ha bisogno di una spinta in più con olio, spezie e formaggio…per un risultato da leccarsi i baffi!

    L’abbinamento con aglio e pecorino è imbattibile. Io faccio spesso una pasta favolosa con una crema di melanzane soffritte con aglio, olio e sale, servita con pecorino a pioggia, provatela! Soprattutto se apprezzate questa ricetta!

    La perfezione di questo piatto sta nella morbidezza che otterrete dalle melanzane a barchetta sia nella polpa che sulla buccia: da non crederci! Questo grazie all’olio aromatizzato che va ben distribuito negli spazi del quadratini con un pennello da cucina: mi raccomando, è davvero fondamentale questo passaggio!

    In più sopra si creerà una gustosa crosticina grazie a pecorino e pangrattato, troppo buona!

    Che ne dite? Vi ho convinti a provare queste fantastiche barchette di melanzane condite? Qui di seguito tutti gli ingredienti e gli step di preparazione per preparare questo gustoso antipasto!

    Se ti piacciono le melanzane potrebbero piacerti anche queste ricette:

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    melanzane a barchetta step 1

    Lava le melanzane, leva le estremità, poi tagliale a metà (tagliandole in lungo dovrai ottenere delle “barchette”), incidile a quadretti e aggiungi un pizzico di sale sulla loro superficie. Dopo 20-30 min avranno rilasciato un po’ di acqua di vegetazione (amara), tamponala con carta assorbente.

    Step 2

    melanzane a barchetta step 2

    Procedi con il condimento: prepara un olio aromatizzato con aglio e prezzemolo tritati e usalo per spennellare le barchette, poi aggiungi pepe, pecorino, pangrattato e un ultimo filo d’olio EVO.

    Step 3

    melanzane a barchetta step 3

    Inforna le tue barchette di melanzana a 180 °C per 30 minuti e servile ancora calde: si scioglieranno in bocca!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -