Rollatina di tacchino Qualità 10+ farcita, il piatto che porta in tavola la calda atmosfera della Festa del Ringraziamento

Suggerite per te

- Adv -
Virginia Fabbri
Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
Video
  • Tempo di preparazione: 1:15 ora
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 3 persone
- Adv -

Avete presente quei pranzi stupendi che si vedono nei film americani dove tutta la famiglia si riunisce intorno alla tavola per la Festa del Ringraziamento? A me hanno sempre affascinato! Certo, quella del Ringraziamento non è una festa “nostra”, ma ogni evento è un’occasione per festeggiare, soprattutto quando si parla di stare a tavola, giusto? Oggi vi propongo l’idea perfetta per vivere quella tradizione ma… all’italiana! Anzi, come noterete presto dagli ingredienti è meglio dire alla romana! Ma andiamo con ordine: prepariamo insieme la rollatina di tacchino!

Una ricetta firmata Andrea del Villano, membro della Federazione Italiana Cuochi

Per la scoperta di questa ricetta devo ringraziare Amadori: il piatto è infatti una creazione che lo Chef Andrea del Villano, membro della Federazione Italiana Cuochi, ha preparato per loro. La ricetta originale è davvero bellissima e invitante (vi suggerisco di andare a dare un’occhiata perché ne vale proprio la pena: Rollatina di tacchino romana Amadori). Ispirati dal suo capolavoro, proviamo a rifarla anche noi in una versione più semplice da realizzare anche a casa!

L’ingrediente protagonista è la fesa di tacchino a fette sottili Qualità 10+ di Amadori: una carne bianca leggera, gustosa e dall’alto valore nutrizionale. Sapete perché proprio “Qualità 10+”? Ho scoperto che si tratta di una garanzia di qualità e sicurezza: polli e tacchini sono infatti 100% italiani, allevati senza uso di antibiotici e sono alimentati con mangime vegetale. Credetemi, queste fette sottili sono deliziose già preparate in maniera semplice, ma sono anche così versatili che si possono usare in tantissime ricette creative che ne sprigioneranno tutto il sapore! Da cuocere in padella, in forno o in friggitrice ad aria, una volta provata questa fesa di tacchino diventerà il must have della vostra spesa.

La rollatina di tacchino farcita “alla romana”

La rollatina di tacchino è un piatto elegante, raffinato e gustoso, perfetto da servire durante un pranzo o una cena in famiglia. Solitamente per la Festa del Ringraziamento negli Stati Uniti si prepara il tacchino intero farcito. Questa è una versione più “italiana”, o meglio, “alla romana”:

  • al posto del tacchino intero si utilizza la fesa di tacchino a fette sottili Qualità 10+ Amadori, con cui si prepara un rollè;
  • la farcitura del rollè viene realizzata con il broccolo romanesco;
  • la salsina di accompagnamento è una cremina cacio e pepe da leccarsi i baffi!

Ora non vi resta che segnare tutti gli ingredienti, mettervi ai fornelli e preparare questa prelibatezza! I passaggi sono diversi, ma sono tutti molto semplici. Sono sicura che dopo aver provato questa ricetta diventerà il vostro piatto forte con cui stupire in cucina i vostri amici e la vostra famiglia.

L’idea in più

La rollatina di tacchino è un piatto sontuoso, ideale da servire nelle occasioni speciali.
Per quanto riguarda l’impiattamento io ho deciso di optare per un grande piatto dove ho disposto la rollatina tagliata a fettine, la purea di patate, le verdurine e la salsina.

In alternativa, potete optare per l’impiattamento nel singolo piatto da portata sporcando la base con un po’ di crema di pecorino. Poi posizionare al centro le verdurine, sopra una o due fette di rollatina e intorno due quenelle di purea di patate.

Ed ora non vi resta che assaggiare e farci sapere se vi è piaciuta!

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Lavare e dividere il broccolo romanesco a cimette.

Step 2

Scaldare in padella olio, aglio e peperoncino. Aggiungere il broccolo, un goccio d’acqua, un pizzico di sale, coprire e cuocere finché non si sfalderà.

Step 3

Ammollare il pane in acqua.

Step 4

Tritare con un frullatore 150gr di fesa di tacchino a fette sottili Qualità 10+ Amadori.

Step 5

Mettere il tacchino tritato in una ciotola.

Step 6

Aggiungere i broccoli (dopo aver eliminato l’aglio).

Step 7

Unire il pane strizzato e le prugne secche a pezzetti.

Step 8

Infine aggiungere il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescolare bene il tutto.

Step 9

Disporre su un foglio di carta forno le fette sottili di tacchino Qualità 10+ Amadori, una accanto all’altra, leggermente sovrapposte e batterle con il batticarne.

Step 10

Distribuire la farcitura su un lato.

Step 11

Arrotolare, aiutandosi con la carta forno, e chiudere con lo spago da cucina.

Cuocere in forno ventilato a 190 gradi per 30 minuti circa e poi proseguire la cottura in modalità grill per 5 minuti per ottenere un bell’effetto dorato.

Step 12

In una pirofila unire le verdure: finocchi affettati, cavoletti di Bruxelles sbollentati, carote baby e condirli con timo, alloro, rosmarino, aglio, sale, pepe, olio.

Cuocere le verdure in forno a 190 gradi fino a quando risulteranno cotte e dorate.

Step 13

Schiacciare le patate lesse con il passaverdure e condire in una ciotola con sale, pepe, olio e un po’ di scorza di limone grattugiata.

Step 14

In un pentolino scaldare il latte e l’amido di mais. A fiamma spenta unire il pecorino grattugiato, il pepe e amalgamare creando la cremina.

Step 15

Sfornare le verdure una volta pronte.

Step 16

Sfornare anche la Rollatina di tacchino che sarà profumatissima e super gustosa!

Step 17

Tagliare la rollatina a fette con un coltello ben affilato.

Step 18

Distribuire le fette di carne su un bel piatto da portata. Accanto aggiungere la purea di patate e le verdurine.

 

 

Step 19

Tocco da chef: completiamo con la crema di pecorino!

- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -