- Tempo di preparazione: 20 min
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 4 persone
Avete voglia di una cena leggera ma gustosa, di quelle che si preparano in pochi minuti e che conquistano al primo morso? La schiacciata di zucchine in padella è proprio quello che fa per voi: una ricetta semplice, genuina e irresistibilmente filante. Perfetta come piatto unico, contorno o idea svuota-frigo, è una ricetta che si prepara senza lievitazione, senza forno e con pochissimi ingredienti.
Dorata e croccantina, questa schiacciata è una versione veloce delle classiche schiacciate al forno: si mescola tutto in una ciotola, si versa in padella e in pochi minuti si ottiene un piatto che profuma di casa. Le zucchine tagliate a rondelle sottili si fondono con la pastella morbida di farina e acqua, mentre il parmigiano dona un tocco saporito e il formaggio a fette sulla superficie regala quella copertura filante e dorata che mette subito l’acquolina in bocca.
Schiacciata di zucchine in padella, la ricetta furba che salva sempre
È una di quelle ricette “salva cena” che non deludono mai: si prepara in un attimo, sporca pochissimi utensili e risolve il problema del “cosa cucino stasera?” con gusto e leggerezza. E il bello è che potete personalizzarla come volete: aggiungendo un po’ di cipolla per un tocco più rustico, qualche foglia di basilico per un profumo fresco, o cubetti di prosciutto cotto per renderla più ricca.
Che la serviate calda e filante o tiepida come torta salata, la schiacciata di zucchine in padella vi conquisterà con la sua semplicità. È una di quelle preparazioni che nascono quasi per caso e poi entrano nel repertorio fisso di ogni cucina di casa: veloce, genuina e sempre buona.
Altre ricette
- Schiacciata zucchine e speck
- Schiacciata di patate
- Focaccia in padella
- Lingue di focaccia in padella
Ingredienti
- Zucchine 2 medie
- Farina 00 100 gr
- Acqua 120 gr
- Formaggio a pasta filata 5 fette
- Parmigiano 50 gr
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale e pepe qb
- Basilico 10 foglie
Preparazione
Step 1
Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle sottili con il coltello o con l’aiuto di una mandolina e mettere da parte.
Step 2
In una ciotola, versare la farina, unire l’acqua poco alla volta e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungere sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Step 3
Aggiungere le rondelle di zucchine e il basilico alla pastella e mescolare bene, in modo che siano ben avvolte dal composto.
Step 4
Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, versare metà del composto e livellarlo con una spatola. Aggiungere il formaggio e fette e coprire con l’altra metà di composto. Cuocere a fuoco medio per circa 8-10 minuti per lato, girando con delicatezza quando il fondo è ben dorato.
Step 5
Una volta cotta, disporre sopra le fette di formaggio, coprire con un coperchio e lasciare sciogliere per un paio di minuti. Servire calda, morbida e filante.
Perche si chiama schiacciata?
Schiacciata come si fa?
Schiacciata come condirla?
Come conservare schiacciata?
Quando nasce la schiacciata?
Che differenza c’è tra focaccia e schiacciata?
Cosa si mangia con la schiacciata?
Chi ha inventato schiacciata?
Quanto pesa una schiacciata tonda?
Quanti tipi di schiacciate esistono?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
