Schiacciata di zucchine in padella: la ricetta furbissima senza impasto e lievitazione

    Suggerite per te

    - Adv -
    Viola Massa
    Viola Massa
    Se mi chiedessero di raccontare un ricordo d’infanzia, molto probabilmente parlerei di un’immagine, un profumo o un sapore legati alla tavola e ai momenti trascorsi in famiglia. La mia passione per la cucina non arriva da un’esperienza che ti cambia la vita o da un avvenimento particolare… è nata semplicemente con me, guardando nonna preparare la salsa e impastando la pizza con mamma. Quando assaggio qualcosa di buono mi emoziono e quando cucino spero di comunicare quell’emozione anche agli altri. Su MoltoFood trovi tante mie ricette in padella, dolci, salate e facili da replicare! Ma adesso bando alle ciance e accendiamo i fornelli, che a me… è già venuta fame!
    Video
    • Tempo di preparazione: 20 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Avete voglia di una cena leggera ma gustosa, di quelle che si preparano in pochi minuti e che conquistano al primo morso? La schiacciata di zucchine in padella è proprio quello che fa per voi: una ricetta semplice, genuina e irresistibilmente filante. Perfetta come piatto unico, contorno o idea svuota-frigo, è una ricetta che si prepara senza lievitazione, senza forno e con pochissimi ingredienti.

    Dorata e croccantina, questa schiacciata è una versione veloce delle classiche schiacciate al forno: si mescola tutto in una ciotola, si versa in padella e in pochi minuti si ottiene un piatto che profuma di casa. Le zucchine tagliate a rondelle sottili si fondono con la pastella morbida di farina e acqua, mentre il parmigiano dona un tocco saporito e il formaggio a fette sulla superficie regala quella copertura filante e dorata che mette subito l’acquolina in bocca.

    Schiacciata di zucchine in padella, la ricetta furba che salva sempre

    È una di quelle ricette “salva cena” che non deludono mai: si prepara in un attimo, sporca pochissimi utensili e risolve il problema del “cosa cucino stasera?” con gusto e leggerezza. E il bello è che potete personalizzarla come volete: aggiungendo un po’ di cipolla per un tocco più rustico, qualche foglia di basilico per un profumo fresco, o cubetti di prosciutto cotto per renderla più ricca.

    Che la serviate calda e filante o tiepida come torta salata, la schiacciata di zucchine in padella vi conquisterà con la sua semplicità. È una di quelle preparazioni che nascono quasi per caso e poi entrano nel repertorio fisso di ogni cucina di casa: veloce, genuina e sempre buona.

    Altre ricette

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle sottili con il coltello o con l’aiuto di una mandolina e mettere da parte.

    Step 2

    In una ciotola, versare la farina, unire l’acqua poco alla volta e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungere sale, pepe e parmigiano grattugiato.

    Step 3

    Aggiungere le rondelle di zucchine e il basilico alla pastella e mescolare bene, in modo che siano ben avvolte dal composto.

    Step 4

    Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, versare metà del composto e livellarlo con una spatola. Aggiungere il formaggio e fette e coprire con l’altra metà di composto.  Cuocere a fuoco medio per circa 8-10 minuti per lato, girando con delicatezza quando il fondo è ben dorato.

    Step 5

    Una volta cotta, disporre sopra le fette di formaggio, coprire con un coperchio e lasciare sciogliere per un paio di minuti. Servire calda, morbida e filante.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -