- Tempo di preparazione: 45 min
- Difficoltà: Facile
- Dosi per: 4 persone
Se c’è una ricetta che profuma d’autunno e conquista al primo morso, è senza dubbio la schiacciata speck e zucca. Dopo il boom della versione con patate e speck, che ha fatto il giro del web e ha raggiunto milioni di visualizzazioni, ho deciso di tornare con una nuova variante che ha come protagonista la regina della stagione: la zucca. Dolce, cremosa e versatile, è l’ingrediente perfetto per dar vita a una preparazione semplice ma dal risultato sorprendente. Come faccio sempre, io ti consiglio di scegliere la zucca delica perché, secondo me, è senza dubbio la più buona!
Immagina: il sapore naturalmente dolce della zucca che incontra la nota sapida e leggermente affumicata dello speck. Già così sarebbe irresistibile, ma a rendere il tutto ancora più goloso entra in scena la crescenza, con la sua cremosità che avvolge ogni morso. E la base? Una sfoglia dorata e croccante che racchiude questo mix perfetto. Ed ecco che nasce la schiacciata speck e zucca, semplice e infallibile!
Fai bella figura con la tua schiacciata speck e zucca
La cosa bella è che questa ricetta è davvero alla portata di tutti: pochi ingredienti, pochi passaggi e il risultato è un piatto unico davvero squisito. La schiacciata zucca e speck, però, è perfetta anche come antipasto da condividere con gli amici o come idea sfiziosa per un buffet. Basta tagliarla a quadretti più piccoli in modo che sia facile da mangiare come finger food. Insomma, è una di quelle preparazioni versatili che ti salvano la cena e al tempo stesso ti fanno fare un figurone.
Quando l’ho preparata la prima volta, l’ho tagliata a quadrotti e pensavo di assaggiarne solo uno, giusto per testarla. Indovina? Non riuscivo più a fermarmi! La croccantezza della sfoglia, la delicatezza della zucca, il tocco cremoso della crescenza e la nota affumicata dello speck creano una combo che dà dipendenza. Non a caso, la schiacciata zucca e speck è già entrata di diritto tra le mie ricette preferite della stagione.
Se ami le ricette facili ma di grande effetto, questa è quella giusta: pochi minuti di preparazione e avrai un piatto che conquista occhi e palato. Pronto a provarla?
Altre ricette che adorerai
- Schiacciata speck e patate
- Schiacciata zucchine e speck
- Schiacciata di zucca
- Schiacciata di verdure croccante
Ingredienti
- Zucca delica 400 gr
- Crescenza 165 gr
- Speck affettato 100 gr
- Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
- Sale 2 pizzichi
- Pepe
- Timo fresco
- Pangrattato per spolverare
- Formaggio grattugiato per spolverare
Preparazione
Step 1
Partiamo dalla zucca dedica pulita e tagliata a spicchi grandi, poi grattugiamola con una grattugia a fori larghi. Ci vorrà un po’ di pazienza perché la zucca è un po’ dura da grattugiare ma fidati, ne varrà la pena.
Step 2
Ora condiamola con 2 pizzichi di sale, pepe, timo fresco e per finire con la crescenza o lo stracchino. Amalgamiamo il tutto prima con il cucchiaio e poi con le mani così da ottenere un composto omogeneo.
Step 3
Stendiamo il rotolo di sfoglia, bucherelliamolo per bene con la forchetta e poi stendiamo lo speck a fette in modo da coprire tutta la superficie.
Step 4
Aggiungiamo la farcia di zucca, livelliamo bene in modo da non lasciare bordi e buchi e poi spolveriamo con una manciata di pangrattato e una di formaggio grattugiato.
Inforniamo la nostra schiacciata a 200°C, forno ventilato in posizione bassa per 30 minuti, così si cuocerà bene sotto senza scuristi troppo sopra.
Step 5
Ed eccola qua, che dire? La base croccante, il gusto affumicato e saporito dello speck e quello strato di zucca e crescenza leggermente dolce e super delicato sono una combo pazzesca!
Step 6
L’ho tagliata a pezzi, ne ho assaggiato uno e… non riuscivo a fermarmi! Buonissima appena fatta, fragrante e avvolgente, ma anche fredda!
Zucca cosa è?
Zucche come si scrive in inglese?
Zucca dove trovarla?
Zucca sono carboidrati?
Quando zucca neonato?
Perché la zucca non fa frutti?
Perché le zucche di halloween non sono commestibili?
Cosa significa zucca mondata?
Zucca come conservarla?
Zucca cosa contiene?
© RIPRODUZIONE RISERVATA