Torta di patate e speck in padella: pronta in pochi minuti e senza sbollentare le patate

Torta di patate e speck in padella

Se sei a corto di idee per la cena o hai bisogno di un piatto che metta d’accordo tutti, ho la soluzione perfetta per te: la torta di patate e speck in padella con cuore filante di mozzarella! Sì, hai letto bene: si prepara in padella, senza accendere il forno e – udite udite – senza nemmeno sbollentare le patate. Geniale, vero?

La torta di patate e speck è una ricetta furbissima che conquista al primo morso: dorata fuori, morbida dentro e con un ripieno che fila che è una meraviglia. Le patate si usano da crude: basta grattugiarle, mescolarle con pochi ingredienti semplicissimi, e il gioco è fatto. Si stende il composto in padella dopo averlo arricchito con speck croccante, si aggiunge la mozzarella (o il proprio formaggio a pasta filata preferito) e in pochi minuti si ottiene una torta rustica che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarla.

Torta di patate e speck in padella, pronta in pochi minuti

Questa torta di patate e speck è il classico jolly da tenere sempre a mente: perfetta per una cena veloce, ma anche come pranzo da portare in ufficio nella schiscetta. E sai qual è il bello? È super personalizzabile! Puoi aggiungere cipolla, zucchine, scamorza, olive o quello che hai in frigo. E se la tagli a cubetti, diventa un finger food da aperitivo che sparisce in un lampo.

Non servono impasti strani né lunghe attese: la prepari in 10 minuti, la cuoci in padella in 20 e il profumo che si sprigiona ti farà venir voglia di prepararla ogni sera. Una torta di patate così semplice e golosa merita davvero un posto fisso nel tuo ricettario.

Allora, padella alla mano, grattugia pronta e via! La torta di patate e speck ti aspetta per farti innamorare al primo assaggio!

Altre ricette

Ingredienti

Preparazione

Step 1

Iniziamo sbucciando le patate. Ora con una grattugia a fori larghi le grattugiamo grossolanamente all’interno di una ciotola capiente.

Step 2

A questo punto ci occupiamo dello speck io ho acquistato quello già tagliato a striscioline ma va benissimo anche a dadini. Scaldiamo un giro d’olio in una padella da 24 cm, aggiungiamo lo speck e lo lasciamo rosolare fino a doratura. Ora lo scoliamo dal grasso, lo teniamo da parte e teniamo da parte anche la padella con il suo grasso (non buttarlo, mi raccomando)!

Step 3

Torniamo alle patate, le tamponiamo con carta da cucina per asciugarle un po’ e poi le condiamo con sale, pepe, parmigiano, farina 00, lo speck rosolato e amalgamiamo il tutto, prima con la forchetta e poi con le mani – impastando per ottenere un composto ben lavorato. 

Step 4

Riprendiamo la padella in cui abbiamo cotto lo speck e formiamo la base stendendo uniformemente metà del composto di patate. Compattiamo per bene superficie e bordi. Al centro aggiungiamo la mozzarella a fettine e compattiamo di nuovo.

Step 5

Richiudiamo il tutto con la seconda parte del composto. Mi raccomando copri accoratamente ogni buchetto, così che la mozzarella fuoriesca il meno possibile in cottura. Portiamo sul fuoco e cuociamo a fiamma medio-bassa con in coperchio per 8 minuti, controllando spesso, e poi per altri 4-5 minuti senza coperchio.

Step 6

Stacchiamo i bordi e capovolgiamo la torta aiutandoci con un piatto piano e poi facciamola scivolare all’interno della padella così da cuocerla per altri 12 minuti anche dall’altro lato.

Step 7

 Ed eccola qui: dorata, super saporita e facile. Sono certa che una volta provata questa ricetta non la lascerai più!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version