- Tempo di preparazione: 30 min
- Difficoltà: molto facile
- Dosi per: 1 persone
Il tortino allo yogurt in friggitrice ad aria si prepara con soli 4 ingredienti ed è perfetto per una colazione sana e nutriente! Io per la mia ricetta ho usato cioccolato e frutti rossi e il risultato e il risultato è davvero buonissimo.
Per realizzarlo ti basterà mescolare con una frusta yogurt greco, uovo, amido di mais e miele fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare l’impasto in uno stampo e cuocere in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti circa.
Mi raccomando, bisogna far raffreddare completamente il tortino: in questo modo sarà molto più semplice toglierlo dallo stampo.
Ora non resta che completarlo con gli ingredienti che vi piacciono di più! Io ho scelto cioccolato fuso e frutti di bosco. In alternativa potete optare per:
- marmellata di fragole o ciliegie
- crema al pistacchio e granella di pistacchi
- Nutella e granella di nocciole
Tortino allo yogurt in friggitrice ad aria, buono e anche senza glutine
In questa ricetta non è presente la farina, in quanto come addensante viene utilizzato l’amido di mais che rende questa preparazione senza glutine e quindi perfetta per tutti.
Si può preparare anche in versione senza lattosio?
Certo, basterà sostituire il classico yogurt greco con dello yogurt greco senza lattosio.
Altre ricette
- Fiori di cioccolato e frutti rossi
- Overnight porridge gusto tiramisù
- Marmellata di fragole e semi di chia
- Tortino allo yogurt e crema di pistacchio
Ingredienti
- Yogurt greco 270 gr
- Uovo 1
- Amido di mais 25 gr
- Miele 2 cucchiaini
- Cioccolato Fondente q.b.
- Frutti di bosco q.b.
Preparazione
Step 1
Riunire in una ciotola: yogurt greco, uovo, amido di mais e miele.
Step 2
Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Step 3
Versare il composto in uno stampino.
Step 4
Cuocere in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti circa.
Step 5
Far raffreddare completamente il tortino, così si compatterà e sarà più semplice toglierlo dallo stampo.
Poi decoralo con cioccolato fuso e frutti di bosco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA