Zucchine pancettate: l’antipasto sfizioso e croccante che conquista al primo morso

    Suggerite per te

    - Adv -
    Viola Massa
    Viola Massa
    Se mi chiedessero di raccontare un ricordo d’infanzia, molto probabilmente parlerei di un’immagine, un profumo o un sapore legati alla tavola e ai momenti trascorsi in famiglia. La mia passione per la cucina non arriva da un’esperienza che ti cambia la vita o da un avvenimento particolare… è nata semplicemente con me, guardando nonna preparare la salsa e impastando la pizza con mamma. Quando assaggio qualcosa di buono mi emoziono e quando cucino spero di comunicare quell’emozione anche agli altri. Su MoltoFood trovi tante mie ricette in padella, dolci, salate e facili da replicare! Ma adesso bando alle ciance e accendiamo i fornelli, che a me… è già venuta fame!
    Video
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Le zucchine pancettate sono un antipasto semplice e irresistibile, perfetto da servire in occasione di una cena tra amici o come finger food nelle serate estive. Bastano pochi ingredienti e un pizzico di fantasia per trasformare delle comuni zucchine in un piatto ricco di gusto e dalla presentazione elegante.

    La croccantezza che sorprende

    La ricetta parte da zucchine fresche tagliate a bastoncini, condite con un mix di farina di mais, sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Questo passaggio regala alle verdure una superficie leggermente granulosa che, una volta in forno, diventa croccante e profumata.

    Ogni bastoncino viene poi avvolto da una sottile fetta di pancetta, che in cottura rilascia la sua sapidità e il suo aroma, avvolgendo le zucchine e rendendole super saporite. Il contrasto tra la dolcezza delle zucchine e la sapidità della pancetta infatti rende questo antipasto equilibrato e irresistibile.

    Zucchine pancettate, cosa sapere

    Una volta preparati, i bastoncini di zucchine vengono disposti su una teglia rivestita di carta da forno e cotti fino a quando la pancetta diventa dorata e croccante. In pochi minuti la cucina si riempie di un profumo invitante e il risultato è un piatto che conquista sia alla vista che al palato.

    Se preferisci puoi seguire la ricetta così com’è e cuocere le zucchine in friggitrice ad aria, il risultato sarà sempre croccante e irresistibile! Per una versione ancora più sfiziosa, ti consiglio di servire le zucchine pancettate accompagnate da una salsa leggera allo yogurt o da una maionese aromatizzata.

    Puoi arricchire la panatura di farina di mais con erbe aromatiche a piacere come rosmarino o origano per un tocco mediterraneo. Se non ami la pancetta la puoi sostituire con lo speck che donerà una nota affumicata più intensa.

    L’antipasto perfetto

    Le zucchine pancettate sono un’idea versatile, pronta in pochi passaggi e capace di trasformare ingredienti semplici in una portata originale, elegante e golosa. Croccanti fuori e morbide dentro, sono l’antipasto ideale per sorprendere i tuoi ospiti con leggerezza e sapore. Provare per credere!

    Altre ricette

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Lavare e tagliare le zucchine a bastoncini regolari di circa 2 cm di spessore.

    Step 2

    Disporre le zucchine in una ciotola, aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva, la farina di mais, sale, erbe aromatiche a piacere (in questo caso rosmarino) e se gradito un po’ di pepe. Mescolare bene per ricoprire i bastoncini in modo uniforme.

    Step 3

    Prendere una fetta sottile di pancetta e avvolgerla attorno a ogni bastoncino di zucchina condito.

    Step 4

    Sistemare le zucchine pancettate su una teglia rivestita di carta da forno, facendo attenzione a non sovrapporle per garantire una cottura uniforme.

    Step 5

    Infornare a 200°C per circa 15–20 minuti, fino a quando la pancetta sarà croccante e dorata. Servire subito, ben calde, accompagnate da una salsa di accompagnamento come una maionese o una salsa allo yogurt.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -