Flavia Panariello

Cannelloni ripieni di carne, la ricetta della tradizione con sugo e besciamella

La tradizione culinaria italiana è ricca di ricette buone e gustose, tra queste non possono ovviamente mancare i cannelloni. Ammettiamolo: ognuno alla sua versione....

Risotto alla pizzaiola: la ricetta suuuper filante

A casa mia andiamo matti per il risotto, con ogni condimento ci piace sempre molto e questa ricetta, semplice e con ingredienti che sono...

Ragù bianco, la ricetta delicata che profuma di casa

Si parla sempre del classico ragù alla bolognese, che io in primis adoro, ma spesso e volentieri ci si dimentica di lodare la bontà...

Ricotta fritta: la ricetta perfetta per un aperitivo home made da urlo

La ricotta è uno dei miei ingredienti preferiti: è buona da sola, spalmata su una fetta di pane abbrustolito ed è buonissima da aggiungere...

Tortellini fatti in casa: la ricetta della nonna

La cucina tradizionale italiana è ricca di piatti meravigliosamente buoni e tra questi ci sono ovviamente i tortellini, piatto tipico di Bologna. Come tutte le...

Maritozzo con la panna, la ricetta del dolce romano per eccellenza

Se almeno una volta nella vita non ti sei sporcato il naso con la panna mangiando un bel maritozzo non conosci ancora la felicità! Si...

Torta salata con patate, salsiccia e provola: la ricetta che piace proprio a tutti

Non so voi, ma io vado matta per le torte salate e il bello è che mi piace sia cucinarle che mangiarle: sono versatili,...

Risotto alla zucca, la ricetta con il taleggio è un’esplosione di gusto

In autunno la zucca diventa protagonista e riempie i banchi del mercato. È un ingrediente altamente versatile e le ricette in cui utilizzarla sono...

Ciambellone allo yogurt, la ricetta che profuma di casa

La ricetta di questo ciambellone la ho annotata con la mia scrittura di bambina nel mio primo ricettario. Ogni volta che devo preparare questa...

Fettuccine ai funghi porcini, la ricetta deliziosa con la pasta fatta in casa

È iniziato il periodo dei funghi porcini freschi e il modo migliore per assaporarli, secondo me, è con delle belle fettuccine fatte in casa....

Bio

41 ARTICOLI
Cucinare è un atto d'amore: per questo mi piace pensare che ogni mio piatto possa lasciare un ricordo di me in chiunque lo assaggi. Adoro cimentarmi nelle ricette della tradizione e mi piace sperimentare anche ricette più semplici e veloci, da preparare tutti i giorni: l'importante è mettere le mani in pasta perché il mio posto felice nel mondo è la cucina.
- Adv -