Caprese rivisitata, un’idea facile per un antipasto gourmet

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Dosi per: 4 persone

Non ci sono dubbi, per me la caprese è la regina dell’estate, la mangerei letteralmente tutti i giorni. La dolcezza dei pomodori rossi e maturi che si trovano nei mesi più caldi, la freschezza della mozzarella e il gusto di condimenti semplici come olio extra vergine e basilico.

Dio benedica la caprese, sinonimo di italianità, di dieta mediterranea e del mangiare genuino. Oggi però voglio farvi vedere un’idea di caprese rivisitata perfetta come antipasto. Gli ingredienti sono pressoché gli stessi ma la presentazione è tutta un’altra cosa! Sorprenderete i vostri ospiti con un piatto che sembra gourmet ma sotto sotto è semplicissimo.

Caprese rivisitata, come si prepara?

Contrariamente a tante altre ricette che ho visto sul web la mia versione è molto semplice, nonostante sembri elaborata. Alla base una crema buona e saporita fatta di pomodoro (mi raccomando, seguite i passaggi e sbucciatelo anche voi), olio, sale, pepe e origano. Tutto intorno tanti pezzettini di mozzarella di bufala e per finire una frisella spezzettata al sapore di basilico. Il contrasto che si crea tra colori e consistenze è davvero una poesia, non credete? Il risultato è un piatto fresco e tradizionale ma rivisitato in chiave contemporanea.

Che poi diciamocelo, i passaggi sono davvero semplici e velocissimi ma questa caprese rivisitata, sono certa, vi farà fare un figurone. Provatela e ditemi se i vostri ospiti non saranno sorpresi! Io l’ho preparata per una cena tra amiche e mi sono guadagnata un sacco di complimenti 🙂

Mi raccomando, quando impiattate questa caprese rivisitata scegliete, se li avete, dei piatti sui toni dell’azzurro o del verde. Faranno risaltare ancora di più i bellissimi colori degli ingredienti e l’effetto sarà davvero wow! Amici di MoltoFood direi che a questo punto possiamo passare alla ricetta, preparate un mixer o un frullatore a immersione, oggi con il pomodoro si prepara una crema facilissima e fresca!

Video

Preparazione

Step 1

caprese step 1

Scaldate un pentolino di acqua e quando sarà arrivata a bollore spegnetela e immergetevi i pomodori per 2 minuti.

Step 2

caprese step 2

Incideteli a croce e poi spellateli. La buccia esterna verrà via molto facilmente.

Step 3

caprese step 3

Tagliate i pomodori sbucciati a pezzi eliminando la parte centrale più dura, disponeteli nel bicchiere del mixer e conditeli con olio, sale, pepe e origano.

Step 4

caprese step 4

Frullate tutto fino a ottenere una crema.

Step 5

caprese step 5

Tritate finemente una decina di foglie di basilico, mettete il trito in una ciotola e aggiungetevi un bel goccio d’olio. Spezzettate all’interno della ciotola le friselle e mescolate per farle insaporire per bene.

Step 6

caprese step 6

Tagliate la mozzarella a dadini e siamo pronti ad impiattare!

Step 7

caprese step 7

Crema di pomodoro sul fondo del piatto, dadini di mozzarella, frisella spezzettata e foglioline di basilico fresco. La caprese rivisitata è pronta!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -