Sei alla ricerca di un’alternativa al classico risotto? Prova l’orzotto con zucchine e gamberetti, un primo piatto originale, sano e bilanciato perfetto per portare in tavola qualcosa di diverso.
Ricorda un po’ il risotto sia per l’aspetto che per il procedimento con cui viene realizzato, infatti si dice che viene “risottato”, ossia cotto piano piano aggiungendo l’acqua calda (oppure il brodo vegetale).
La differenza fondamentale, però, è che al posto del riso, si utilizza l’orzo perlato, un ingrediente molto versatile in cucina con cui è possibile preparare zuppe, insalate e appunto l’orzotto.
Come fare l’orzotto con zucchine e gamberetti
La ricetta dell’orzotto con zucchine e gamberetti è molto semplice e si prepara in pochi e semplici passaggi. Vi basterà grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi. In una casseruola scaldare olio e cipolla tritata. Poi unire le zucchine, l’orzo e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace, aggiungendo un pizzico di sale. Iniziare ad aggiungere un po’ di acqua calda e proseguire la cottura, mescolando spesso, per 20 minuti circa. Nel frattempo condire i gamberi con sale, pepe, olio e timo. Quando mancano circa 5 minuti al termine di cottura dell’orzotto, unire i gamberi e completa la cottura, regolando di sale e pepe.
Servire l’orzotto nei piatti da portata e se vi piace potete aggiungere un po’ di scorza di limone per dare quel tocco di freschezza in più al piatto!
Et voilà il vostro comfort food è pronto!
L’idea in più
L’orzotto, così come il risotto, può essere preparato con tanti ingredienti. In alternativa alla combo gamberi e zucchine, potete utilizzare:
- funghi e zafferano
- pomodoro, burrata e zucchine
- zucca e speck
- ceci e spinaci