Porridge ai cereali e cioccolato, la colazione sana e nutriente che ti farà amare i fiocchi d'avena

    Suggerite per te

    - Adv -
    Floriana Bellino
    Floriana Bellino
    Il cibo è da sempre la mia più grande passione, sui social mi piace dimostrare con le mie ricette che per mangiare sano non bisogna assolutamente rinunciare al gusto e alla buona cucina!
    • Tempo di preparazione: 9 ore
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 1 persone

    Il porridge è la colazione inglese per eccellenza che ormai ha spopolato in tutto il mondo grazie alla sua versatilità.

    Questa versatilità è possibile sia grazie al suo gusto basico che ci permette di sbizzarrirci con i topping e i condimenti (tant’è che esistono anche ricette di porridge salati!) sia al suo metodo di preparazione. I fiocchi d’avena infatti possono ammorbidirsi sia previa cottura che tenuti in ammollo per una notte in un liquido come latte vaccino, vegetale, acqua e yogurt (o un mix di questi). In quest’ultimo caso lo chiameremo ”porridge overnight” (trovate una ricetta deliziosa qui: porridge tiramisù).

    Nel caso del porridge di oggi dovremo accendere i fornelli, ma solo per pochi minuti, perché il resto del lavoro (non) lo faremo in frigo. Quello di oggi infatti è un porridge ai cereali e cioccolato che si finirà di gonfiare in frigo dopo un aiutino sul fuoco, perciò è un perfetto mix (per la sua preparazione) tra il porridge cotto e quello overnight!

    La particolarità sta anche nel topping che sarà a base di riso soffiato e cioccolato, una coccola per il palato! Questo strato sarà quello da ”rompere” con il cucchiaio prima di affondare nel porridge cremoso sottostante!

    Prepariamo insieme il porridge ai cereali e cioccolato

    Partiamo dal porridge che sarà veramente semplicissimo da fare poiché ci serviranno solo i fiocchi d’avena e un latte. Io ho scelto quello vaccino senza lattosio, che a causa della scissione di questo zucchero risulta più dolce perció addolcirà i nostri fiocchi in cottura; voi potete scegliere anche uno vegetale aromatizzato. I fiocchi si cuoceranno in 5 minuti a fuoco medio-basso e quando saranno ancora liquidini possiamo versarli in una ciotolina e farli raffreddare a temperatura ambiente.

    Ora il topping ai cereali con cioccolato! A bagnomaria facciamo sciogliere il cioccolato fondente a pezzi, il cacao e il latte fino a creare una crema densa omogenea in cui verseremo il riso soffiato spegnendo sotto il fuoco.

    Quando avremo ottenuto un composto omogeneo potremo versarlo sul porridge e livellarlo bene.

    Ora non ci resta che fargli fare un bel riposino in frigo (per almeno 6-7 ore), magari facendolo coincidere con il nostro, e poi tirarlo fuori e gustarlo prendendo ogni volta entrambi gli strati… un mix di sapori e consistenze imperdibili!

    Provatelo anche voi e fateci sapere… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!

    Ricette per una colazione fit deliziosa e speciale:

    Video

    Preparazione

    Step 1

    Cuoci i fiocchi d’avena nel latte a fuoco basso finchè non saranno cremosi ma ancora liquidi.

    Step 2

    Sciogli il cioccolato a bagnomaria con il cacao amaro in polvere e un goccino di latte fino a formare una crema densa e omogenea.

    Step 3

    Aggiungi il riso soffiato, mescola bene e versa il composto sul porridge inserito in una terrina circolare.

    Step 4

    Lascia raffreddare e solidificare in frigo per tutta la notte e gusta la mattina seguente questa colazione fenomenale!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -