Le rose di cipolle con pasta sfoglia sono un’idea raffinata e irresistibile, perfetta per stupire i tuoi ospiti con qualcosa di semplice ma d’effetto. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste piccole delizie conquistano con il loro profumo intenso e il gusto caramellato delle cipolle racchiuso in un guscio dorato di sfoglia. Ideali come antipasto, finger food per un aperitivo o anche come contorno sfizioso, sono la dimostrazione di come bastino pochi ingredienti per creare qualcosa di davvero speciale.
La pasta sfoglia è la base perfetta per realizzare questi bocconcini scenografici: leggera, friabile e versatile, si sposa meravigliosamente con la dolcezza delle cipolle cotte lentamente fino a diventare tenere e caramellate. Il risultato? Un equilibrio perfetto tra croccantezza e morbidezza, tra note dolci e sapide, che rende queste rose un antipasto elegante ma facilissimo da realizzare.
Prepararle è davvero semplice! Basta stendere la sfoglia rettangolare e tagliarla in rettangoli più piccoli, disporre sopra le fettine di cipolla e arrotolare la striscia formando una piccola rosa. Poi si cuoce tutto in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando le rose diventano gonfie e dorate.
Idee e varianti
Le rose di cipolle sono ottime così come sono, ma puoi facilmente personalizzarle in base ai tuoi gusti o a quello che hai in frigorifero. Ecco alcune varianti deliziose:
- Con formaggio: aggiungi un velo di scamorza, provola o caprino per un cuore filante.
- Con speck o pancetta: per una versione più saporita e rustica.
- Con cipolle rosse e miele: per un contrasto dolce-salato davvero irresistibile.
- Con erbe aromatiche: timo, rosmarino o origano daranno un profumo ancora più intenso.
Oggi te le propongo con aggiunta di timo per una nota di freschezza e un ciuffetto di stracchino che dona un ulteriore e irresistibile contrasto!
Rose di cipolle, l’antipasto che conquista tutti
Le rose di cipolle con pasta sfoglia non solo sono buonissime, ma anche bellissime da vedere, infatti sembrano piccoli fiori dorati che decorano la tavola con eleganza e semplicità. Perfette per un pranzo della domenica, una cena tra amici o un buffet, sono un modo originale per servire le cipolle in una veste nuova e raffinata.
Puoi gustarle calde appena sfornate, quando la sfoglia è ancora fragrante, oppure tiepide, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o da una crema di formaggio leggermente speziata.





