Salatini di pasta sfoglia con prosciutto, formaggio e pomodoro: gli stuzzichini veloci ed irresistibili!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Virginia Fabbri
    Virginia Fabbrihttp://www.lavongolaverace.it
    La mia passione per la cucina nasce da piccola, quando preparavo insieme alle mie nonne la pasta fresca, in particolare i cappelletti (rubavo sempre la farcia per mangiarla!). Crescendo ho iniziato a studiare e informarmi, tanto che la mia mamma non sa più dove mettere i libri di cucina che ho a casa! La mia cucina si rifà sicuramente alla tradizione, ma io cerco di apportare qualche novità, senza però lavorare troppo gli ingredienti: il mio motto è "less is more!". Ho partecipato all'8° edizione di Masterchef Italia e per me è stata un'esperienza fantastica, non solo perché ho conosciuto delle bellissime persone e perché ho imparato tanto, ma soprattutto perché ho capito che mi piace davvero cucinare e che voglio fare questo nella vita!
    Video
    • Tempo di preparazione: 30 min
    • Difficoltà: molto facile
    • Dosi per: 4 persone
    - Adv -

    Dorati, fragranti e con un cuore filante: i salatini di pasta sfoglia con prosciutto cotto, formaggio e pomodoro sono la soluzione perfetta quando hai poco tempo ma vuoi portare in tavola qualcosa di sfizioso. Bastano pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione per realizzare dei bocconcini che conquisteranno tutti al primo morso.

    Il ripieno dei salatini di pasta sfoglia è a base di:

    • salsa di pomodoro condita con olio, sale e origano
    • prosciutto cotto
    • formaggio filante (potete utilizzare mozzarella o scamorza)
    • parmigiano grattugiato

    …e conquista sempre tutti!

    Inoltre la forma di questi salatini è davvero accattivante perché si realizzano dei quadratini molto piccoli e allo stesso tempo super sfiziosi.

    Quando servirli

    Questi salatini sono estremamente versatili e si adattano a moltissime occasioni:

    • Aperitivi e buffet
    • Feste di compleanno o eventi tra amici
    • Antipasto veloce per iniziare il menù di una cena
    • Per un picnic all’aperto: potete prepararli in anticipo, sono facili da trasportare e sono ottimi anche a temperatura ambiente

    Come rendere i salatini ancora più golosi

    • Cambia il formaggio: provate ad utilizzare scamorza affumicata, brie o fontina.
    • Aggiungi un tocco aromatico: origano e pepe nero danno quel tocco in più.
    • Rendi tutto più ricco con un cucchiaino di pesto, olive tagliate a pezzetti o carciofini sott’olio.
    • In versione vegetariana? Elimina il prosciutto e sostituiscilo con zucchine grigliate, spinaci saltati o funghi trifolati.
    • Decorazione saporita con sale e pepe (come ho fatto io) oppure completa la superficie con semi di sesamo.

    Croccanti fuori e morbidi dentro, questi salatini sono un’idea salva-cena e salva-aperitivo pazzesca e sono ideali da preparare anche all’ultimo momento.

    Altre ricette da provare

    Preparazione

    Step 1

    Srotolare la pasta sfoglia.

    Step 2

    Farcire metà della pasta sfoglia con la salsa di pomodoro condita con origano, un pizzico di sale e un filo d’olio.

    Step 3

    Aggiungere il prosciutto cotto.

    Step 4

    Completare con la mozzarella tagliata a fettine sottili e il parmigiano grattugiato.

    Step 5

    Ripiegare la sfoglia a metà e sigillare bene i bordi.

    Step 6

    Tagliare la sfoglia con una rotella per pizza ricavando dei quadratini.

    Step 7

    Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e completare con un pizzico di sale e una bella macinata di pepe.

    Step 8

    Cuocere in forno a 190 gradi per 15-20 minuti circa fino a quando i salatini risulteranno dorati. Poi sfornarli, farli intiepidire, ritagliarli e servirli in tavola.

    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -