Soufflé al cioccolato con cuore al pistacchio: la ricetta infallibile e golosa

Suggerite per te

- Adv -
Giulia De Nisi
Giulia De Nisihttp://www.midivertoacucinare.it
La cucina è la mia grande passione: amo dedicarmi alla creazione e preparazione di ricette semplici e alla portata di tutti, sperimentare e proporre nuove combinazioni di ingredienti. Vi convincerò che preparare piatti gustosi è semplicissimo e divertente allo stesso tempo. Ricordate, però, che l’ingrediente segreto è l’amore: se riuscirete a metterne un pizzico nei piatti che prepareremo insieme, vedrete che questi avranno tutto un altro sapore!
  • Tempo di preparazione: 35 min
  • Difficoltà: media
  • Dosi per: 6 persone

Il soufflé al cioccolato è tra i dessert monoporzione quello più amato in assoluto: un dolce al cucchiaio dalla consistenza unica, soffice e inconfondibile. Il suo ripieno caldo e cremoso si scioglie in bocca e vi farà innamorare dopo il primo assaggio.

Esistono tantissime versioni: quella che vi propongo oggi è davvero golosissima e perfetta da servire nelle occasioni speciali. L’aspetto è quello di un classico tortino, ma la vera sorpresa sta al suo interno: un ripieno cremosissimo, caldo e avvolgente di pistacchio, che abbraccia il sapore del cioccolato senza sovrastarlo. Due ingredienti che si combinano perfettamente tra loro e che donano a questo dolce un sapore irresistibile.

La ricetta prevede ingredienti semplici e un procedimento senza particolari difficoltà, che richiede giusto un paio di accorgimenti. Per la buona riuscita del cuore caldo, il segreto è mettere in freezer una piccola quantità di crema spalmabile al pistacchio. In questo modo la crema si solidificherà e si scioglierà durante la cottura, ottenendo con certezza un goloso cuore caldo. Inoltre, dovrete prestare attenzione alla cottura, 12/15 minuti al massimo. Vi consiglio di cuocerne prima uno per testare la giusta temperatura e il corretto minutaggio del vostro forno.

Questa ricetta ha, inoltre, un grandissimo vantaggio: potete prepararla con grande anticipo, congelare i soufflé e al momento di servirli vi basterà infornarli per circa 15 minuti e stupire i vostri ospiti con un dessert golosissimo.

Seguendo questi piccoli trucchetti, otterrete un soufflé al cioccolato perfetto da preparare nelle occasioni più speciali o semplicemente da concedersi anche da soli per coccolarsi un po’.

Video

Preparazione

Step 1

soufflé al cioccolato step 1

Per prima cosa distribuite una generosa dose di crema spalmabile al pistacchio su un foglio di carta forno, dando la forma di un piccolo cerchio e riponete in freezer per 35/40 minuti.

Step 2

soufflé al cioccolato step 2

Nel frattempo fate sciogliere a bagno Maria il burro e il cioccolato fondente. Quando sarà pronto fate intiepidire il composto e tenetelo da parte.

Step 3

soufflé al cioccolato step 3

In una ciotola unite le polveri: farina, che dovrete setacciare, zucchero semolato e cacao amaro.

Step 4

soufflé al cioccolato step 4

A questo punto versate le uova, una alla volta, mescolando con una frusta a mano.

Step 5

soufflé al cioccolato step 5

Unite il composto di cioccolato e burro e mescolate.

Step 6

soufflé al cioccolato step 6

Imburrate per bene i pirottini e spolverizzateli con il cacao amaro.

Step 7

soufflé al cioccolato step 7

Versate il composto, prestando attenzione a non riempirli completamente. Ponete al centro la crema al pistacchio, che ormai si sarà solidificata, e ricoprite fino a riempire per 2/3 i pirottini.

Step 8

soufflé al cioccolato step 8

Cuocete i soufflé in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti massimo (per il minutaggio regolatevi anche in base al vostro forno).

Step 9

soufflé al cioccolato step 9

Quando saranno pronti, attendete qualche minuto prima di capovolgerli.

Prima di servirli spolverizzate in superficie lo zucchero a velo, decorate con un cucchiaio di crema spalmabile al pistacchio e un po’ di granella per dare un tocco di colore.

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -