Barrette di riso soffiato, la ricetta con cioccolato e arachidi… squisita!

    Suggerite per te

    - Adv -
    Margherita Catalani
    Margherita Catalani
    Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
    • Tempo di preparazione: 15 min
    • Difficoltà: facile
    • Dosi per: 6 persone

    Per la serie “dolci senza cottura che passione” oggi prepariamo le barrette di riso soffiato, un dolcetto facile facile che non passa mai di moda! La ricetta base prevede due ingredienti. Sì, hai capito bene! Solo due ingredienti per creare delle barrette gustose, genuine e golosissime! Alla ricetta base, ovviamente, si possono aggiungere sapori e ingredienti. Io ho deciso di creare un contrasto dolce-salato aggiungendo le arachidi. Non so tu, ma io impazzisco per arachidi e cioccolato insieme! Proprio per questo ho fatto una versione delle barrette di riso soffiato tutta mia. Ho aggiunto al composto 1 cucchiaio di burro d’arachidi e poi le ho decorate con delle arachidi tostate salate che, a mio avviso, ci stanno benissimo!

    Altre idee per arricchire le tue barrette di riso soffiato

    Ovviamente potete preparare le vostre barrette di riso soffiato con gli ingredienti che preferite. Non solo a livello di decorazione ma proprio a livello di ricetta! Mi spiego meglio. Se ad esempio ami il cioccolato bianco, puoi preparare delle barrette “gusto Raffaello” con cioccolato bianco + cocco. Se invece, non so, ami il gianduia, puoi preparare le barrette di riso soffiato usando cioccolato gianduia e granella di nocciole. O ancora, se adori l’abbinamento cioccolato + arancia, puoi preparare le tue barrette con una decorazione a base di scorzette d’arancia!

    Insomma, questa ricetta può servirti da base per creare le tue personalissime barrette di riso soffiato. Oppure puoi, ovviamente, seguire la mia proposta e prepararle anche tu con cioccolato fondente e arachidi!

    Ricorda poi che queste barrette si mantengono ottime per molti giorni. Io le ho messe in frigorifero coperte con pellicola e 7 giorni dopo erano ancora croccanti e buonissime! A proposito di croccantezza, ti suggerisco di acquistare il riso soffiato crispy e non quello al naturale. Lo trovi nella corsia dei cereali classici da colazione e, a differenza del riso soffiato al naturale, rimane super croccante anche una volta amalgamato con il cioccolato!

    Tutto pronto? Iniziamo! Ma prima, ecco alcune idee da salvare per la prossima ricetta:

    Video

    Ingredienti

    Preparazione

    Step 1

    Spezzetta il cioccolato, sistemalo in un pentolino o in un recipiente adatto e scioglilo al microonde o a bagno maria. Una volta sciolto uniscilo al riso soffiato (io ti consiglio di acquistare quello “crispy” che trovi nella corsia dei cereali da colazione) e al burro d’arachidi.

    Step 2

    Amalgama il tutto e poi stendi il composto in una teglia foderata con pellicola. Forma un rettangolo da 15×22 cm, ripiega la pellicola, chiudi e metti in frigo per almeno 1 ora. 

    Step 3

    Quando il rettangolo si sarà completamente solidificato ricava 12 barrette.

    Step 4

    Decora le barrette di riso soffiato con burro d’arachidi e arachidi salate poi goditi questa bontà!

    - Adv -
    - Adv -

    Ultime ricette

    Scopri anche

    - Adv -