Frittelle di zucchine, il finger food perfetto per l’aperitivo

Suggerite per te

- Adv -
Margherita Catalani
Margherita Catalani
Il mio motto è: “La vita è troppo breve per mangiare insalata!”, il che la dice lunga! Adoro cucinare, fotografare e scrivere ma il mio momento preferito, lo confesso, è quello dell’assaggio :)
  • Tempo di preparazione: 10 min
  • Difficoltà: molto facile
  • Dosi per: 4 persone

Le giornate si allungano, il sole splende e il giardino chiama! Oggi prepariamo una ricetta facilissima, golosa e pronta in pochi minuti: frittelle di zucchine, il finger food perfetto per l’aperitivo o come antipasto! Ideali anche se avete ospiti vegetariani, sono perfette per essere accompagnate con una birra ghiacciata, uno spritz o un analcolico! Scommetto che piaceranno anche ai bambini e in men che non si dica saranno finite! 

Frittelle di zucchine, come prepararle?

Gli ingredienti sono semplicissimi e scommetto che ce li avete già in casa. Il risultato sono delle frittelle croccanti fuori e morbide dentro, una tira l’altra! Sostanzialmente si riuniscono tutti gli ingredienti in una ciotola e il gioco è fatto. Si ottiene una pastella morbida e con due cucchiai si formano delle frittelle da tuffare in olio di semi bollente.

Vi svelo un trucchetto per vedere se l’olio è arrivato a temperatura: dopo averlo versato in una casseruola e acceso la fiamma aspettate qualche minuto. Monitoratelo e quando inizia ad essere caldo immergetevi uno stecchino di legno. Se intorno allo stecchino si formano subito delle bollicine allora l’olio è pronto. Se invece non si formano ancora, aspettate un minuto e riprovate.

Per ottenere delle frittelle dorate e croccanti giratele su se stesse durante la cottura. Solo quando saranno cotte uniformemente scolatele accuratamente su carta assorbente. È importate non sovrapporle così l’olio in eccesso verrà subito assorbito e le frittelle rimarranno asciutte e croccanti. Per renderle più saporite io ho utilizzato il parmigiano. Va benissimo, ovviamente, anche del pecorino e, se vi piace il piccante, potete aggiungere anche del peperoncino o della paprika. Insomma, la ricetta si può personalizzare secondo i propri gusti. 

Se non avete a disposizione una grattugia a fori larghi, potete anche tagliare le zucchine a fettine sottilissime (l’ideale sarebbe utilizzare una mandolina) e procedere normalmente con il resto della ricetta!

Video

Preparazione

Step 1

frittelle di zucchine step 1

Dopo averle lavate e spuntate, grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi poi disponetele in una ciotola capiente.

Step 2

frittelle di zucchine step 2

Aggiungete l’uovo, il parmigiano e il latte, quindi mescolate con la forchetta.

Step 3

frittelle di zucchine step 3

Unite la farina, il pepe, il sale e il lievito. Amalgamate tutto con la forchetta.

Step 4

frittelle di zucchine step 4

Otterrete una pastella morbida. Scaldate in una casseruola l’olio e, aiutandovi con due cucchiai, formate le frittelle e tuffatele nell’olio.

Step 5

frittelle di zucchine step 5

Fatele cuocere fino a che non saranno belle dorate e giratele di tanto in tanto se necessario. Scolatele su carta assorbente e il gioco è fatto! Le frittelle di zucchine sono pronte, un pizzico di sale sopra e via in tavola!

- Adv -
- Adv -

Ultime ricette

Scopri anche

- Adv -